Banner Leonardo

Sardegna, Confartigianato Gallura: a Olbia un corso per promuovere le imprese sarde nel mondo

Cagliari
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Si svolgerà a Olbia ma sarà destinato a tutte le imprese artigiane della Sardegna, nonché a quelle aziende medio e piccole, interessate ad operare ed espandersi sui mercati esteri, il percorso formativo “Imprese artigiane e PMI nel mondo” organizzato da Confartigianato Imprese Gallura e ICE Agenzia, con l’importante possibilità di partecipare on line, facilitando l’accessibilità anche per le ditte più distanti. La partecipazione è gratuita ma le realtà interessate dovranno compilare, entro il 29 settembre, il form all’indirizzo https://sardegnaimpresa.it/olbia-export-ice/. L’Associazione Artigiana gallurese è inoltre disponibile per ulteriori informazioni e chiarimenti al numero 3357726280 e alla mail info@confartigianatogallura.com. “Si tratta di una grande opportunità gratuita per il sistema delle imprese locali in un momento dove il turismo internazionale diventa una fetta crescente del nostro mercato – spiega Marina Manconi, Presidente di Confartigianato Gallura – per questo è strategico affacciarsi a mercati che sono interessati a prodotti di nicchia espressione dell’identità territoriale, sia nel settore agroalimentare che nel manifatturiero e nel design”.L’iniziativa, articolata in 5 incontri di 4 ore (dalle 9.30 alle 13.30), verrà aperta il 10 ottobre a Olbia, con una lezione, in presenza, sui “Servizi delle imprese offerti da ICE Agenzia; Marketing internazionale e comunicazione digitale”. Successivamente gli incontri si svolgeranno on line: il primo il 12 ottobre su “I servizi SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese; Sostenibilità e certificazioni”, il secondo il 13 ottobre su “Procedure doganali”, il terzo il 16 dello stesso mese su “Contrattualistica internazionale con focus su incoterms e Pagamenti internazionali”. Si chiude il 19 ottobre con “I servizi di Invitalia per l’internazionalizzazione delle imprese; Negoziazione Internazionale”.


A conclusione del corso formativo, un numero selezionato di aziende potrà beneficiare della fase di coaching: un affiancamento personalizzato della durata massima di 8 ore per singola azienda con il supporto di un esperto della Faculty ICE al fine di approfondire alcune tematiche presentate durante il corso di formazione. Le lezioni, tenute dagli esperti della Faculty, saranno l’occasione per fornire alle aziende informazioni dettagliate e aggiornamenti sugli incentivi e sugli strumenti finanziari in materia di internazionalizzazione messi a disposizione dal Sistema Italia. Tra gli obiettivi dell’iniziativa ci sono quelli di far acquisire alle imprese una panoramica d’insieme dell’internazionalizzazione d’impresa con uno sguardo rivolto alle fiere internazionali e alla comunicazione digitale, consentire di conoscere la gestione delle transazioni commerciali internazionali, l’apprendimento su come aderire a programmi e progetti che finanziano opportunità internazionali di business per le imprese, l’approfondimento del significato di “sostenibilità” ed economia circolare ma anche l’acquisire contezza delle procedure doganali e indirizzare le realtà economiche verso la consapevolezza dell’influenza della cultura sui processi cognitivi e sulle relazioni di business.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Spagna: arrestati due agenti dell’intelligence per aver filtrato informazioni segrete agli Usa

Secondo le fonti consultate da "El Pais", uno degli agenti sarebbe già in prigione, mentre l'altro è stato rilasciato con accuse

Niger: la giunta intende mettere fine agli accordi di difesa e sicurezza con l’Unione europea

La giunta ha inoltre dichiarato di ritirare il "consenso concesso per il dispiegamento di una missione di partenariato militare dell’Ue” in Niger nota come “Eumpm”
ater

Roma: case Ater sottratte a illegalità e spaccio, assegnazioni quadruplicate ma 600 sono ancora vuote

E' quanto riferiscono fonti dell'Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica ad "Agenzia Nova"

Bollette del gas, in calo dell’1,3 per cento a novembre

La spesa per la famiglia tipo tra dicembre 2022 e novembre 2023 è di 1.431 euro circa e risulta in calo del 17,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente

Somalia: la revoca dell’embargo Onu sulle armi pone seri rischi per la sicurezza

La decisione accoglie così le richieste espresse da tempo dal governo di Mogadiscio, in una fase di massimo impegno contro il gruppo jihadista Al Shabaab

Altre notizie

venezuela

Venezuela: il referendum consultivo rilancia i dubbi sulla stabilità del Territorio Esequibo

Il governo sta in queste ore celebrando la "schiacciante" affermazione dei "sì" ai cinque quesiti referendari con cui portare avanti le rivendicazioni sulla regione ricca di risorse naturali contesa dalla confinante Guyana

Libia, il ministro del Lavoro a Nova: “Pronti a regolarizzare la manodopera straniera”

L'obiettivo è integrare i lavoratori all’interno dell’economia nazionale del Paese, andando oltre il mero approccio di polizia

Iveco si aggiudica una gara di fornitura di 140 bus elettrici nei Paesi Bassi

I nuovi veicoli amplieranno la flotta esistente di autobus articolati elettrici gestiti da Qbuzz nella regione di Groningen-Drenthe e di Utrecht

Roma: gli ambientalisti bloccano l’autostrada Roma-Civitavecchia

Alcuni attivisti sono stati portati negli uffici di polizia per accertamenti
regeni

Caso Regeni: rinviati a giudizio quattro agenti dei servizi segreti egiziani

L'udienza è stata fissata per il prossimo 20 febbraio 2024 di fronte alla prima corte d'Assise di Roma