Banner Leonardo

Salta la classica gita fuori porta: otto italiani su dieci a casa

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le restrizioni cancellano la tradizionale gita fuori porta di Pasquetta. Quest’anno, quasi otto italiani su dieci festeggeranno il lunedì dell’Angelo a casa propria mentre appena il 2 per cento lo trascorrerà in viaggio. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Assoturismo Confesercenti in occasione delle festività pasquali. In particolare, a trascorrere la Pasquetta nella propria residenza sarà il 76 per cento degli italiani (78 per cento nelle regioni del Mezzogiorno e delle Isole), cui si aggiunge un 2 per cento che la passerà in una seconda casa di propria proprietà. Contrariamente al detto popolare, sarà certamente più una Pasquetta con i tuoi che con chi vuoi: l’11 per cento passerà la giornata a casa di parenti, mentre a casa di amici, in media, si recherà solo il 3 per cento, quota che sale al 6 per cento nelle regioni del Nord Est.


Le vacanze, invece, vengono derubricate da tutti. A livello nazionale solo il 2 per cento trascorre la Pasquetta in viaggio, quota che sui territori oscilla tra il 6 per cento registrato nel Nord Est e l’1 per cento delle regioni del Sud. Un effetto restrizioni sui viaggi che sta contagiando anche la prossima stagione estiva. Tanto che le prenotazioni, che pure avevano dato qualche segnale di vitalità ad inizio anno, soprattutto per le mete balneari, si sono completamente bloccate: nonostante il 44 per cento degli italiani voglia organizzare una vacanza per questa estate, solo il 5 per cento dichiara di aver già prenotato. Ma a questo si aggiunge un ulteriore 17 per cento (circa 6 milioni di persone) che vorrebbe prenotare ma aspetta di capire l’evoluzione della situazione.

“Era ovvio che le limitazioni avrebbero cancellato la dimensione turistica della Pasquetta. Quello che preoccupa, però, è che l’incertezza generata dalla proroga dell’ultimo minuto delle restrizioni sta contagiando anche il movimento estivo – spiega Vittorio Messina, presidente Assoturismo Confesercenti -. Abbiamo bisogno di un piano per salvare l’estate: servono investimenti sui vaccini e sulla sicurezza delle aree turistiche, ma anche una crono-programmazione chiara ed un piano per ripartire. Non possiamo permetterci di perdere la stagione turistica estiva: sarebbe un colpo dal quale il sistema turistico italiano, arrivato ormai al 14esimo mese di crisi, difficilmente si riprenderebbe”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su FacebookTwitterLinkedInInstagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci
meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo

Altre notizie

Russia: la Corte suprema dichiara “illegale” il movimento Lgbti

La Corte suprema della Federazione russa ha riconosciuto come "illegale" il movimento sociale internazionale Lgbti in quanto "organizzazione estremist...

Sul volo di Meloni per Dubai anche una squadra di medici per curare i bambini palestinesi

"Sempre d’intesa con gli Emirati è previsto l’invio di medici pediatri italiani dagli ospedali Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma per aiutare i ...
mercato natale

Germania: gli islamisti arrestati pianificavano un attentato contro il mercato di Natale di Leverkusen

I due giovani islamisti arrestati in Germania con l'accusa di preparare un attentato intendevano far esplodere un camion nel mercato di Natale di Leve...
vino wine week vini agroalimentare

Cina-Australia: i dazi sulle importazioni di vino saranno riviste da Pechino a partire da oggi

È quanto si apprende da una nota pubblicata dal dicastero, che fa seguito all'accordo raggiunto da Pechino e Canberra il mese scorso

Per Sanchez in Italia governa l’estrema destra. Tajani: “Da voi invece i secessionisti”

Il presidente del governo, Pedro Sanchez, ha affermato che in Italia governa "l'estrema destra" al contrario di quanto accade in Spagna, dove è stata ...