Banner Leonardo

Salario minimo negli Usa, i democratici al Senato fanno un passo indietro

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La maggioranza democratica al Senato federale Usa ha abbandonato un piano che prevedeva sanzioni pecuniarie per le grandi aziende che non avessero accettato di elevare il salario orario minimo dei loro dipendenti a 15 dollari. Il capogruppo della commissione Finanza del Senato, Ron Wyden, e quello della commissione Bilancio, Bernie Sanders, avevano presentato la proposta alla stregua di un “piano B”, dopo che la proposta per l’aumento del salario minimo era stata bocciata sulla base dei regolamenti di bilancio del Senato. Il “piano B” proposto da Wyden e Sanders prevedeva una penale fiscale del 5 per cento annuo per le grandi aziende che retribuissero i loro dipendenti al di sotto di una certa soglia oraria, e incentivi alle piccole aziende per aumentare i salari dei loro dipendenti. I Democratici hanno però già abbandonato l’iniziativa, nel timore che definirne i dettagli potesse ritardare ulteriormente l’adozione del vasto piano di stimoli economici contro la pandemia voluto dall’amministrazione del presidente Joe Biden.


Il parlamentarian del Senato, consulente del presidente del Senato Usa per le questioni attinenti al regolamento e alle procedure, si è espresso la scorsa settimana contro l’inclusione di una disposizione per l’aumento del salario minimo federale nel nuovo pacchetto di stimoli economici da 1.900 miliardi di dollari voluto dal presidente Joe Biden per far fronte alle ricadute economiche della pandemia. La decisione di Elizabeth MacDonough, che regge l’incarico di parlamentarian dal 2012, rappresenta una sconfitta per l’ala progressiva del Partito democratico, deciso ad aumentare il salario minimo federale a 15 dollari orari. I Democratici stanno tentando di approvare il vasto pacchetto di misure di spesa tramite la “reconciliation” (“riconciliazione”), una procedura accelerata che consente di aggirare le formali procedure di ostruzionismo (“filibuster”) senza disporre di una maggioranza qualificata di 60 voti. Il “reconciliaton” obbliga però per regolamento l’adesione ad una serie di requisiti formali di bilancio, di cui il parlamentarian è per tradizione arbitro incontestabile. Nella serata di ieri, 25 febbraio, la presidente democratica della Camera dei rappresentanti, Nancy Peolosi, ha espresso l’intenzione di ignorare il pronunciamento di MacDonough, procedendo all’approvazione alla Camera di una versione del disegno di legge che includa anche l’aumento del salario minimo.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Regioni: al Festival di Torino divisioni su autonomia, migranti e Olimpiadi

Sulla questione migratoria, le Regioni sono complessivamente d’accordo sul fatto che la questione sia di natura europea e che siano necessarie delle misure efficaci sul ricollocamento

Egitto: Al Sisi annuncia la sua candidatura alla presidenza

Il presidente egiziano teme che le difficoltà economiche della popolazione possano minare la stabilità del Paese, definendo “falsi, sabotatori e maligni” coloro che hanno criticato i costosi progetti infrastrutturali del governo

L’Ue rinnova il sostegno incondizionato all’Ucraina, Borrell propone un fondo da 5 miliardi nel 2024 per le ...

"L'Ucraina è grata per il sostegno e la solidarietà dell'Italia". Lo ha affermato su Telegram il presidente ucraino Zelensky, che ha incontrato oggi a Kiev il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

Cassa depositi e presiti (Cdp): Cresce l’intervento in ambito infrastrutturale, 2,8 miliardi nei primi sei mesi

L'area Infrastrutture ha raggiunto con largo anticipo l'obiettivo del 2023 e sta continuando a spingere su ulteriori operazioni in corso di strutturazione

Zangrillo (Pa): “Nella legge di Bilancio una delle voci destinata ai rinnovi contrattuali”

"Sono arrivato ad ottobre dell'anno scorso e mi sono trovato in una situazione dove c'erano 2,4 milioni di dipendenti pubblici che aspettavano il rinnovo della tornata 2019-2021"

Altre notizie

cybersicurezza

Al via domani a Roma la sesta edizione di Cybertech Europe

In questo settore, solo in Italia, i dati dimostrano una rapida crescita del mercato (+18 per cento), ma anche un incremento delle minacce (+8,4 per cento)

Il sottosegretario agli Esteri Tripodi inaugura il Padiglione Italia a Expo Doha 2023

Tripodi: "L'Italia è presente con il più grande tra i padiglioni dei Paesi europei; ciò conferma la nostra volontà di giocare un ruolo da protagonisti nella regione, come evidenziato dalla recente visita in Qatar del presidente del Consiglio Giorgia Meloni"

Migranti, Piantedosi: “Impugneremo la sentenza del giudice di Catania”

"Siamo convinti che abbiamo ragioni da sostenere in giudizio"

Migranti: in corso contatti fra Italia e Germania, ipotesi bilaterale Meloni-Scholz a Granada

Nel corso del vertice Euro Med 9 tenutosi venerdì scorso a Malta, il presidente del Consiglio aveva espresso il suo disappunto per la posizione tedesca in relazione al dossier migratorio emersa con forza al Consiglio Affari interni del 28 settembre
Argentina

Presidenziali in Argentina: i candidati si sfidano sui temi economici in un dibattito senza sorprese

Un dibattito che non ha riservato grandi sorprese, ma confermando il profilo dei possibili successori ad Alberto Fernandez, così come è andato delineandosi durante la campagna elettorale