Banner Leonardo

Roma: viola il divieto di avvicinamento e minaccia donna con un coltello, arrestato 43enne

Le indagini sono state svolte dai carabinieri della compagnia di Anzio

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Viola il divieto di avvicinamento e minaccia una donna con un coltello da cucina. Per questo, i carabinieri della compagnia di Anzio hanno arrestato un uomo di 43 anni, accusato di violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, porto di armi od oggetti atti ad offendere.


Il fatto è avvenuto la scorsa notte, quando il personale sanitario del 118, intervenuto in località Tor San Lorenzo, in provincia di Roma, per medicare un uomo feritosi a seguito di un incidente domestico, ha notato una lite in atto tra un uomo e una donna. L’uomo, italiano, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuto all’abuso di alcol, stava minacciando la donna con un coltello da cucina in mano. Per questo sono stati allertati i carabinieri tramite 112. All’arrivo dei militari, l’uomo ha cominciato a minacciare anche loro e vani sono stati i tentativi di riportalo alla calma. I carabinieri, quindi, per immobilizzarlo hanno dovuto utilizzare il taser in dotazione e hanno sequestrato il coltello. Dopo che il personale medico ha accertato il suo buono stato di salute, il 43enne è stato portato in caserma dove, nel corso dell’identificazione, è emerso che lo stesso era sottoposto al divieto di avvicinamento alla donna precedentemente aggredita, che lo aveva denunciato nei mesi scorsi per i maltrattamenti in famiglia subiti. L’uomo è stato quindi arrestato e trattenuto presso le camere di sicurezza della caserma di Anzio per il successivo giudizio direttissimo, disposto dall’Autorità giudiziaria.

Nel pomeriggio, invece, i carabinieri della stazione di Marina Tor San Lorenzo hanno dato attuazione all’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 50enne italiano che dovrà espiare un anno e nove mesi per i reati di atti persecutori, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, danneggiamento e violazione di domicilio commessi nel 2018 in Abruzzo. Per le stesse condotte, era già stato sottoposto al divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati poiché, dopo che la stessa aveva deciso di terminare la relazione sentimentale, aveva iniziato a telefonarle insistentemente, pedinarla e minacciarla tramite l’utilizzo dei social network. In una circostanza, l’aveva minacciata con un’ascia e le aveva danneggiato con una mazza da baseball la sua autovettura. L’uomo è stato accompagnato presso il suo domicilio, nel comune di Ardea.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

aviaria

Influenza aviaria, le autorità del Sudafrica intensificano le misure di biosicurezza

La grave epidemia ha finora ucciso 2,6 milioni di polli in tutto il Paese
Elon Musk

L’Ue contro X: “E’ la piattaforma con il maggior numero di messaggi di disinformazione”

Secondo la vicepresidente della Commissione europea, Vera Jourova, "Musk deve rispettare le norme"
Metsola

Ucraina, Metsola al ‘The Guardian’: “Non escludiamo nulla per far entrare Kiev nell’Ue”

La presidente del Parlamento europeo ha sottolineato di aspettarsi che gli Stati membri "avviino i negoziati formali con l'Ucraina già a dicembre, prima di Natale"

Cile, Boric a ottobre in Cina: “Pechino ci ha trattato con rispetto”

"Ciò che possiamo chiedere a tutti è il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani"

Israeliani fanno incursione nella moschea di Al Aqsa e ballano sulle sulle tombe dei musulmani – video

le forze e le unità speciali della polizia erano schierate nei cortili e presso i cancelli di Al Aqsa “per proteggere le incursioni dei coloni”

Altre notizie

Polonia: il missile trovato a Przewodow era della contraerea ucraina

Gli esperti polacchi al quotidiano "Rzeczpospolita": "La conclusione è stata raggiunta malgrado la mancanza di collaborazione da parte di Kiev"

Stretta sui migranti: nel pomeriggio pre Consiglio dei ministri a palazzo Chigi

Le misure sarebbero necessarie a far fronte all’aumento degli sbarchi
saied tunisia

Tunisia: Saied rinvia la visita della delegazione della Commissione europea nel Paese

Lo scorso 14 settembre, la Tunisia aveva respinto una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Usa e Kenya siglano un accordo di cooperazione quinquennale nel settore della Difesa

L'accordo prevede l'addestramento delle forze armate di Nairobi e una collaborazione negli sforzi di pace e sicurezza all'interno del Paese

Marocco: sciopero nazionale dei medici il cinque ottobre

Le associazioni hanno dichiarato che "il ministero ritarda nell'attuazione del suo impegno, che prevede la regolarizzazione dello status dei suoi dipendenti in possesso di un dottorato"