Banner Leonardo

Roma: un pedone attraversa con il rosso, il vigile lo blocca ma viene preso a calci e pugni

L'aggressore, che era in compagnia di un altro ragazzo e di una donna, è stato arrestato da altre pattuglie intervenute in soccorso del collega

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Era intento a regolare il traffico caotico dei romani di ritorno dagli uffici quando per fermare un pedone che attraversava con il rosso si è preso calci e pugni in faccia. E’ successo ieri, intorno alle 18, quando un vigile di turno insieme a una collega in piazza San Giovanni in Laterano ha richiamato un pedone che stava attraversando la carreggiata nonostante l’alt del semaforo rosso. L’uomo però, un colombiano di 30 anni, non ha gradito il richiamo e ha aggredito l’agente con pugni e calci al volto, ferendolo e rompendogli gli occhiali. L’aggressore, che era in compagnia di un altro ragazzo e di una donna, è stato arrestato da altre pattuglie intervenute in soccorso del collega e trattenuto a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il vigile ferito, invece, è stato trasportato all’ospedale San Giovanni.


“Esprimiamo la massima solidarietà al collega aggredito”, spiega il segretario provinciale di Roma della Ugl Autonomie, Sergio Fabrizi. “C’è la totale indignazione della categoria per i continui rischi che si corrono in questo lavoro, per un clima ormai esasperato di cieca violenza verso la divisa preso troppo sottogamba in termini punitivi e in termini di tutela previdenziale”, aggiunge. “Un’altra aggressione che per il collega sarà rubricata come infortunio sul lavoro – conclude Ivano Ardovini della Rsu Ugl di Roma Capitale – anziché tutelarlo con la causa di servizio”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"

Altre notizie

Metsola: “Quando parla Meloni si vede che l’Italia conta”

“Lei è una donna europeista e forte, e su questo contiamo, contiamo su di lei, non solo sulla sua amicizia ma sulla sua leadership"

Recapitata a Pechino una lettera per uscire dalla Nuova Via della seta, “no comment” da Palazzo Chigi

È stata inviata nei giorni scorsi una lettera del ministero degli Esteri all'ambasciata della Repubblica popolare cinese in cui si comunica la volontà...

Decreto Campi Flegrei: dal Senato il via libera definitivo, ecco le principali misure

Le finalità del testo, composto da otto articoli, sono quelle di fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico

Dalla Camera di commercio di Roma 2,5 milioni per la transizione energetica

Le risorse messe a disposizione puntano a finanziare, tramite contributi a fondo perduto

Salario minimo: via libera dalla Camera alla proposta di legge

Il testo passa, ora, all'esame del Senato