Banner Leonardo

Roma: tre consiglieri municipali passano a Forza Italia. L’assessore Regimenti: Siamo la squadra più attrattiva

Il senatore Maurizio Gasparri sui nuovi innesti: "Insieme ai consiglieri regionali Colarossi, Della Casa ed altri esponenti del territorio avremmo una presenza ancora più incisiva per il servizio ai cittadini"

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Forza Italia continua a crescere a Roma e nel Lazio. Dopo gli ex consiglieri regionali del M5s Roberta Della Casa e Marco Colarossi, altri tre consiglieri, questa volta municipali di Roma, passano in Forza Italia. Si tratta di Alessandro Galletti nel Municipio XII e Matteo Bruno del Municipio VIII, entrambi ex M5s, e di Caterina Benetti, ex lista Calenda, sempre nel Municipio VIII. I tre nuovi innesti sono stati presentati presso la sede della Regione Lazio a Roma. Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il vicepresidente del Senato e coordinatore romano del partito, Maurizio Gasparri, l’assessore al Personale, della Regione Lazio Luisa Regimenti e il capogruppo in Consiglio regionale del Lazio, Giorgio Simeoni. Il gruppo di Forza Italia nella Regione Lazio “si rafforza, grazie anche alle iniziative dell’assessore Regimenti e del Capogruppo Simeoni che sono state importanti”, ha dichiarato Gasparri. “Insieme ai consiglieri regionali Colarossi, Della Casa ed altri esponenti del territorio avremmo una presenza ancora più incisiva per il servizio ai cittadini. E per occuparci di sanità, formazione professionale, sicurezza e di tutte le esigenze primarie che la Regione dovrà affrontare. Un cammino positivo quello di Forza Italia, che andiamo ad affrontare ancora più forti e con tante nuove adesioni in questa stagione di tesseramento e di nuove partecipazioni”, ha concluso Gasparri.


Con l’approdo in Forza Italia di tre nuovi consiglieri municipali il partito “conferma di essere la forza più attrattiva del panorama politico regionale e nazionale, segno che stiamo lavorando bene a Roma e nel Lazio – ha aggiunto l’assessore Regimenti -. Con i nuovi consiglieri Matteo Bruno e Caterina Benetti nell’VIII Municipio e Alessandro Galletti nel Municipio XII lavoreremo insieme per rilanciare la Capitale che sta vivendo un momento di grande appannamento complice un’amministrazione che non sta offrendo le risposte che i cittadini chiedono. Ringrazio in particolare i consiglieri regionali di Forza Italia Roberta Della Casa e Marco Colarossi per l’impegno profuso nel rafforzare il radicamento territoriale del partito – ha sottolineato Regimenti -. A Roma e nel Lazio vogliamo crescere e per farlo vogliamo instaurare un filo diretto con i cittadini che troppo spesso si sentono abbandonati dalle istituzioni: le nostre priorità saranno la lotta al degrado, il miglioramento del servizio di trasporto pubblico, la sicurezza. Forza Italia sta diventando l’approdo naturale di tutti coloro che vogliono lavorare al rilancio della città senza rassegnarsi al declino”.

Forza Italia “è sempre di più il centro di gravità permanente della politica italiana e nei prossimi mesi continueremo a lavorare per portare sui territori la cultura del buongoverno e i nostri valori cristiani, liberali, europeisti”, ha concluso l’assessore. Infine per il capogruppo Simeoni, “abbiamo l’occasione per riportare Forza Italia dove merita. Dobbiamo crescere insieme e ci sono le condizioni per tornare grandi, attraverso il percorso che stiamo portando avanti. Noi rispettiamo gli alleati, perchè il centrodestra unito ha sempre ottenuto dei grandi risultati, con Forza Italia che, in passato, trainava la coalizione con il 18 e 20 per cento dei consensi”, ha concluso.

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente: le forze israeliane intensificano gli attacchi sulla Striscia di Gaza. Operativa la nave ospedale Vulcano...

Le Idf hanno reso noto che dall’inizio del conflitto hanno condotto circa 10 mila attacchi aerei e hanno scoperto circa 800 tunnel, distruggendone 500. Si tratterebbe di passaggi utilizzati da Hamas per rifornirsi di armi e altre “risorse strategiche”

Serbia: le attività di Stellantis nel Paese tra i temi del colloquio Meloni-Vucic a Belgrado

In base all’accordo, a Kragujevac verrà avviata la produzione di una auto elettrica di marchio Fiat che partirà a metà 2024. Lo stabilimento è al momento chiuso per la riconversione delle linee produttive

Vannacci nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri

Al centro di alcune polemiche dopo l'autopubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario", era stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto geografico militare

Venezuela: seggi aperti per il referendum sull’Esequibo, il territorio conteso con la Guyana

Il territorio al centro della contesa è un'area di 159.500 chilometri quadrati che la Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini ma la cui sovranità è reclamata dal Venezuela

Altre notizie

Roma: alcol a minorenni e risse notturne davanti al locale, chiuso un bar a Trastevere

Davanti al locale, nel mese di novembre, gli agenti sono intervenuti più volte, anche su segnalazione dei residenti, per riportare l'ordine a causa di risse e schiamazzi notturni

Cop28: firmato un Memorandum d’intesa fra Italia e Ucraina in tema di transizione energetica

Il patto è stato siglato a Dubai tra il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava e l'omologa ucraina, Svetlana Grinchuk

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”