Banner Leonardo

Roma: tifosi in auto verso Budapest tra chi chiude il locale e chi fa menu giallorossi

Una sorta di esodo sta interessando la Capitale: sono migliaia i tifosi giallorossi che hanno scelto di andare in trasferta in Ungheria per la finale di Europa League tra As Roma e Siviglia

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Alcuni sono partiti nel pomeriggio di ieri, altri nella notte. Una sorta di esodo sta interessando la Capitale: sono migliaia i tifosi giallorossi che hanno scelto di andare in trasferta a Budapest per la finale di Europa League tra As Roma e Siviglia. Molti si sono mossi in aereo, ma tantissimi hanno scelto il viaggio in automobile. Sciarpette, trombette, macchine cariche di viveri ed entusiamo per un viaggio che dura minimo 14 ore. E in tanti stanno documentando la trasferta sui social network. Su Instagram l’hastag “roadtobudapest” conta quasi 11 mila post. “Ovunque giocherai ti seguiró “, scrive Francesco accanto alla foto della sciarpa che porta con se in viaggio. C’è chi pubblica la foto in auto con gli amici al momento della partenza, come Guido, e scrive: “Nel cervello soltanto la Roma”. C’è chi mostra in foto lo zaino avvolto in una sciarpa della squadra e commenta ironicamente: “Vedrai: il lavoro, i figli, l’età… ti passerà”. E sono numerosi gli scatti dagli scali ferroviari e aeroportuali dei tifosi che mostrano sciarpe, striscioni e cartelli giallorossi.


C’è chi in auto conta i chilometri e pubblica una foto a ogni tappa: Firenze, Padova, Lubiana, poi l’arrivo dopo 16 ore di viaggio. C’è chi pubblica un video della sosta in autogrill, con panini, acqua e sciarpa dell’As Roma, e scrive: “Daje, Roma daje”. Qualcuno ha messo sull’auto la bandiera dell’As Roma e sta affrontando la trasferta così, portando in giro i colori della squadra del cuore: “Maciniamo kilometri, magnamo pure però”, dice. Qualcun altro commenta: “Che cosa non si fa per la magica”. Moltissime le immagini dei display degli aeroporti che indicano la destinazione “Budapest” e il numero del volo. E sono diversi i negozianti che, per poter tifare la loro squadra e andare in trasferta, per questi giorni hanno annunciato una chiusura. Un ristoratore di Fiumicino fa sapere: “Ci vediamo venerdì 2 giugno da mezzogiorno in poi! Chiusura straordinaria 30 maggio, 31 maggio e 1 giugno”. E i clienti con entusiamo, in un tripudio di cuori gialli e rossi, commentano: “Daje Mario”. Ma c’è anche chi resta aperto, ha messo uno schermo per i clienti nel locale e stasera offre un menu esclusivamente giallorosso: “Bruschetta. Millefoglie con crema di fave noci e barbabietola. Cheesecake agli asparagi”. E nell’immagine è tutto giallorosso.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

aviaria

Influenza aviaria, le autorità del Sudafrica intensificano le misure di biosicurezza

La grave epidemia ha finora ucciso 2,6 milioni di polli in tutto il Paese
Elon Musk

L’Ue contro X: “E’ la piattaforma con il maggior numero di messaggi di disinformazione”

Secondo la vicepresidente della Commissione europea, Vera Jourova, "Musk deve rispettare le norme"
Metsola

Ucraina, Metsola al ‘The Guardian’: “Non escludiamo nulla per far entrare Kiev nell’Ue”

La presidente del Parlamento europeo ha sottolineato di aspettarsi che gli Stati membri "avviino i negoziati formali con l'Ucraina già a dicembre, prima di Natale"

Cile, Boric a ottobre in Cina: “Pechino ci ha trattato con rispetto”

"Ciò che possiamo chiedere a tutti è il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani"

Israeliani fanno incursione nella moschea di Al Aqsa e ballano sulle sulle tombe dei musulmani – video

le forze e le unità speciali della polizia erano schierate nei cortili e presso i cancelli di Al Aqsa “per proteggere le incursioni dei coloni”

Altre notizie

Polonia: il missile trovato a Przewodow era della contraerea ucraina

Gli esperti polacchi al quotidiano "Rzeczpospolita": "La conclusione è stata raggiunta malgrado la mancanza di collaborazione da parte di Kiev"

Stretta sui migranti: nel pomeriggio pre Consiglio dei ministri a palazzo Chigi

Le misure sarebbero necessarie a far fronte all’aumento degli sbarchi
saied tunisia

Tunisia: Saied rinvia la visita della delegazione della Commissione europea nel Paese

Lo scorso 14 settembre, la Tunisia aveva respinto una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Usa e Kenya siglano un accordo di cooperazione quinquennale nel settore della Difesa

L'accordo prevede l'addestramento delle forze armate di Nairobi e una collaborazione negli sforzi di pace e sicurezza all'interno del Paese

Marocco: sciopero nazionale dei medici il cinque ottobre

Le associazioni hanno dichiarato che "il ministero ritarda nell'attuazione del suo impegno, che prevede la regolarizzazione dello status dei suoi dipendenti in possesso di un dottorato"