Banner Leonardo

Manifestanti dei Movimenti per la casa occupano l’atrio della Regione Lazio, botta e risposta tra Rocca e Cgil

I manifestanti sono stati presi di peso e portati all’esterno

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Hanno fatto irruzione nella sede della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo a Roma occupando l’atrio del palazzo, assiepandosi principalmente sulle scale che portano ai piani superiori e alla presidenza. Così, un centinaio di manifestanti, appartenenti al Coordinamento cittadino lotta per la casa, sono tornati a protestare a Roma ed in particolare nella sede della Regione Lazio. Questa mattina alle 11 sono entrati scavalcando tornelli e misure di sicurezza, portando all’interno del palazzo striscioni, megafoni, palloncini colorati, ma soprattutto la loro protesta rivendicata al grido “ora le case”. Per circa due ore hanno occupato gli ambienti mentre le trattative con le forze dell’ordine, intervenute sul posto, sono andate avanti fino a poco prima delle 14 quando, i manifestanti, lasciando inascoltato l’invito ad uscire, sono stati presi di peso e portati all’esterno.


Pochi attimi di tensione, gestiti dalla questura, ma alle 14 la struttura è stata liberata non solo dai manifestanti, ma anche dai palloncini colorati e gonfiati con elio, che servivano per mantenere sospesi gli striscioni. Spenta la protesta è divampata la polemica politica tra chi condanna il gesto e chi solidarizza con i manifestanti. Il primo a intervenire è stato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca che a margine della seduta del Consiglio regionale ha detto: “Mi mette molta amarezza, perché si usa la violenza e la prepotenza come metodo politico. Zero spazio di dialogo con i violenti, perché non è che l’occupazione” che si è verificata alla Cgil da parte dei No vax e Forza Nuova “vale di più di quella della Regione”. “Questo modo non lo posso accettare per avviare un dialogo su una situazione, quella della casa, che è oggettivamente un problema a Roma e nel Lazio – ha aggiunto Rocca -. Abbiamo ereditato anni di mancati investimenti, di tolleranza alle prepotenze e alle occupazioni abusive a danno delle graduatorie e di chi aveva diritto. Stiamo lavorando per ripristinare la legalità, sgomberando le case Ater occupate abusivamente. Credo che chiunque abbia a cuore la democrazia debba salvaguardare il principio delle graduatorie e vigilare in maniera corretta su quel che è il diritto alla casa, soprattutto per le famiglie più fragili”.

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Giubileo: stretta sui cantieri a Roma, il conto alla rovescia sotto l’albero di Natale

La cerimonia di accensione segna l’avvio dei 365 giorni che separano dall’apertura della Porta Santa

Palazzo Chigi: l’Italia rinnova l’impegno per lo sviluppo di una Intelligenza artificiale umanocentrica

Roma è chiamata infatti a esprimersi su modelli e sistemi nonché sulla governance dell'Ia

Carabiniere ferito a Ciampino per sventare una rapina, solidarietà delle istituzioni

Era fuori dall'orario di servizio ma si trovava nel posto dove era in atto una rapina. Così, mentre tentava di sventarla è stato ferito la un proietti...

Milano: un murale per Giulia Cecchettin a pochi passi dal Duomo

Sulla borsa compare una scritta: “volevo solo scomparire in un abbraccio”

“Der Spiegel”: lo Stato islamico torna a invocare attentati in Europa

Un portavoce del sedicente califfato deceduto nel 2022 esorta i musulmani in “Europa, nell'Occidente infedele e ovunque ad attaccare i crociati”

Altre notizie

Ritardi e treni soppressi a Roma per lo sciopero, disagi per i pendolari a Termini

Ritardi, treni cancellati, lunghe code di cittadini in attesa di conoscere il numero del binario: alla stazione Termini, a Roma, nella giornata di sci...
Maria Callas

Salonicco celebra l’amicizia di Maria Callas e Grace Kelly con una scultura alla Sala Concerti

L’iniziativa è stata promossa in vista del Maria Callas Monaco Gala & Awards, un galà che si terrà per la prima volta proprio a Salonicco

Medio Oriente: rotta la tregua, razzi di Hamas su Israele e raid israeliani su Gaza

Le truppe di terra israeliane hanno demolito strutture che "erano dotate di trappole esplosive, tunnel, siti di lancio di razzi e altre infrastrutture"
cinema roma

Roma: per 8 abitanti su 10 gli eventi culturali in periferia sono un presidio di legalità

Più del 57 degli intervistati ritiene che gli eventi abbiano un alto impatto economico per la città
ucraina-polonia-frontiere

Ucraina e Polonia verso lo sblocco parziale del confine

Le parti hanno concordato una serie di misure, come l'apertura del valico di frontiera Ugrinov-Dolgobichuv per il passaggio di camion vuoti