Banner Leonardo

Roma: controlli anti droga in diverse zone, 9 spacciatori in manette

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nove spacciatori sono stati arrestati a Roma dalla polizia a seguito dei controlli anti droga nelle zone di La Rustica, Viminale, Centocelle, Tor Bella Monaca, Porta Maggiore, Cinecittà e Fidene. Una donna di 57 anni che gestiva un giro di spaccio in zona La Rustica è stata arrestata perché nascondeva in casa, in un armadio all’ingresso, una busta in cellophane trasparente con dentro 18 panetti di hashish, per un peso complessivo di un chilo e 850 grammi; un sacco di plastica di colore nero contenente 932 grammi di marijuana; 4 buste per il congelamento degli alimenti contenenti, in totale, 684 grammi di cocaina. Gli agenti del commissariato Viminale hanno invece ammanettato un senegalese di 35 anni e un 30enne del Gambia che, fermati per un controllo, hanno cercato di disfarsi di tre dosi di hashish e tre dosi di cocaina.


Roma: arrestati spacciatori in diverse zone della capitale

A Centocelle, a Tor Bella Monaca e a Porta Maggiore i poliziotti hanno invece arrestato due uomini e una donna, rispettivamente di 41, 52 e 54 anni, e hanno sequestrato poco più di 200 grammi di cocaina, tre frammenti di hashish e 410 euro. In zona Porta Pia è finita in manette una cinese di 39 anni che gli agenti hanno tenuto d’occhio per diversi giorni: la donna si aggirava con fare sospetto a bordo di un monopattino ed è stata fermata in piazza di Cinecittà con dello shaboo nascosto in uno stivale e 2.650 euro rinvenuti in una tasca all’interno della borsa. In zona Fidene, infine, gli agenti del commissariato Celio hanno arrestato, in due diverse circostanze, due spacciatori italiani, di 57 e 62 anni, e hanno sequestrato circa 120 grammi di cocaina, 13 grammi di marijuana e 760 euro.

Leggi altre notizie su Nova News

Seguici su FacebookTwitterLinkedInInstagram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Terremoto di magnitudo 3.0 in provincia di Bergamo

Non si registrano al momento danni a cose e persone

Russia: il governo potrebbe revocare parzialmente il divieto all’export di gasolio

La possibile revoca delle restrizioni all'esportazione non riguarderà ancora la benzina

Partito popolare europeo: “Serve una missione navale Ue per riportare i migranti nei Paesi nordafricani”

"È l'unico modo per spezzare il modello di business delle bande criminali"

Pnrr, il ministro Fitto: “A giorni l’assegnazione delle risorse della terza rata”

"Stiamo lavorando anche per definire con la Commissione europea la parte delle modifiche complessive al Piano”

Francia: il governo scioglie il movimento cattolico integralista Civitas

L'organizzazione considera i diritti dell'uomo come strumenti di distruzione della civilizzazione cristiana

Altre notizie

Cile-Cina, Boric in visita ufficiale a Pechino dal 12 ottobre per rafforzare le relazioni bilaterali

Il presidente del Cile: "Non subisco alcuna pressione per fare qualcosa che non vorrei fare o per allineare le nostre politiche a quelle cinesi. Ci hanno trattato con rispetto”
Dmitry Medvedev

Medvedev attacca: “L’Ue crede ancora che l’Ucraina esisterà nel 2030”

Il riferimento è al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che ha affermato che Kiev aderirà all'Unione europea entro il 2030
Ilham Aliyev

Karabakh: l’Azerbaigian respinge l’invito dell’Ue ai colloqui con l’Armenia mediati a Granada

Le autorità dell'Azerbaigian hanno respinto l'invito a partecipare a un incontro a Granada, in Spagna, con rappresentanti di Armenia, Ue, Francia e Ge...

Papa Francesco: “Il Sinodo non sia luogo di calcoli politici o battaglie ideologiche”

"Non siamo qui per portare avanti una riunione parlamentare o un piano di riforme"