Banner Leonardo

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Clacson che suonano e macchine della polizia a sirene spiegate che avanzano a passo d’uomo bloccate traffico. Giornata infernale oggi sulle strade del centro di Roma, congestionate da un grande ingorgo di auto e mezzi di trasporto pubblici. In via del Tritone, intorno all’ora di pranzo chi è al volante procede a singhiozzo mentre un’auto blu della polizia cerca di farsi largo nella coda a sirene spiegate. La scena non è diversa in via Prenestina: macchine ferme sulla carreggiata mentre scooter e biciclette provano a guadagnare qualche minuto di tempo facendo lo slalom tra le corsie. La situazione è riassunta in modo chiaro dalla mappa virtuale di Luce Verde che mostra in tempo reale la condizione della viabilità a Roma. Le frecce rosse, che segnalano situazioni di traffico intenso, cospargono la cartina intorno all’ora di pranzo. Tra le strade del centro storico più congestionate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo.


A causa del traffico non riescono a farsi largo tra le auto, oltre alle forze dell’ordine, nemmeno i mezzi di trasporto pubblici e quelli di soccorso. Per domani, intanto, è stato scongiurato un ulteriore aggravamento del traffico: lo sciopero dei lavoratori del Tpl indetto da Usb è stato annullato. Dopo l’annuncio dello stop dei lavoratori, infatti, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato una precettazione riducendo la mobilitazione a quattro ore. “Ma quattro ore non bastano ai lavoratori per rivendicare i propri diritti”, hanno spiegato da Usb. Il fermo del servizio Tpl per protesta, però, è rimandato al prossimo 9 ottobre: data per la quale ci si aspetta, tra traffico crescente – anche a causa dei cantieri – un’altra giornata difficile per automobilisti e pendolari in città.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Lula parla con Maduro: Evitare misure unilaterali che aggravino la tensione sul Territorio Essequibo

Il presidente del Brasile in una conversazione telefonica con l'omologo del Venezuela ha lanciato un nuovo appello al dialogo proponendo come interlocutore "per le due parti" il presidente di turno della Comunità dei Paesi dell'America latina e dei Caraibi (Celac), il primo ministro di San Vicente e Grenadine, Ralph Gonsalves

Incendio all’ospedale di Tivoli: tre morti e circa 200 evacuati, aperta un’inchiesta

Un quarto paziente, Emidio Timperi, di 76 anni, estratto senza vita dai soccorritori, è morto prima dell’incendio e si trovava ricoverato nel reparto di cardiologia

Blinken a colloquio con il ministro Esteri dell’Arabia Saudita, focus sulla crisi in Medio Oriente

Il segretario di Stato Usa, ha fatto sapere il portavoce Matthew Miller, ha sostenuto "l'urgenza di rispondere alla necessità di far arrivare aiuti umanitari a Gaza, prevenire l'ulteriore allargamento del conflitto e rinforzare stabilità e sicurezza nella regione

Israele: Hamas priva i civili palestinesi di cibo e lo consegna ai propri membri – video

Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf), Avichay Adraee, pubblicando un video su X (ex Twitter) in cui presunti membri di Hamas prelevano i rifornimenti destinati ai civili di Gaza e li caricano sul proprio veicolo

Donbass: vasto incendio a Makiivka dopo il bombardamento di un deposito di carburante – video

Lo riferiscono alcuni canali Telegram, che mostrano immagini di una grande colonna di fumo nell'area della città, parte dell'autoproclamata repubblica popolare di Donetsk

Altre notizie

Scholz: “La Germania è pronta ad aumentare gli aiuti all’Ucraina se necessario”

"La guerra probabilmente non finirà così presto come tutti vorremmo, motivo per cui noi dobbiamo essere in grado di aiutare quest’anno, l’anno prossimo e quello ancora dopo"

Milano: un Natale di alberi, luci, mercatini e cultura

Il numero più alto di sempre quello degli alberi che illuminano la città meneghina, con la novità di quello dei Giochi di Milano Cortina 2026 in piazza Duomo e quello realizzato da Gucci in Galleria Vittorio Emanuele

Sangiuliano: “In cinque mesi 1,4 milioni di visitatori al Pantheon e 5,3 milioni euro di incassi”

"La decisione di introdurre un biglietto a pagamento per l’accesso al Pantheon si è rivelata una scelta vincente ed è la conferma che questa meravigliosa architettura continua a esercitare un fascino straordinario"

Il ministro Urso da domani in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7

Obiettivo dell’articolata missione è consolidare un dialogo strategico in materia economica e industriale per rafforzare il coordinamento tra i due Paesi