Banner Leonardo

Roma 2021: Gualtieri verso l’ufficializzazione della candidatura, incontro con il Pd locale

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Roberto Gualtieri, ex ministro dell’Economia, è sempre più vicino a ufficializzare la candidatura per la corsa a sindaco di Roma in vista delle elezioni amministrative del 2021. Con la data del voto spostata in autunno, tra il 15 settembre e il 15 ottobre, e dopo le dimissioni da segretario del Partito democratico di Nicola Zingaretti, l’annuncio che sembrava imminente slitta di qualche settimana, sicuramente dopo l’Assemblea nazionale del partito convocata per il 13 e il 14 marzo. Intanto nella mattinata di ieri Gualtieri ha incontrato i due segretari del Pd di Roma e del Pd del Lazio, Andrea Casu e Bruno Astorre. Un colloquio durato circa un’ora: i tre si sono confrontati sulle questioni principali della città e sul rilancio economico della Capitale. Al prossimo sindaco spetterà portare Roma fuori dalla crisi economica generata dall’emergenza sanitaria e di gestire il Recovery fund, le risorse del Giubileo 2025 ed eventualmente quelle per l’Expo 2030 per cui l’amministrazione capitolina in carica, guidata da Virginia Raggi, ha presentato la candidatura di Roma. Lo slittamento della data del voto permetterà di organizzare le primarie, richieste dai rappresentanti delle varie correnti del Pd ma necessarie anche per riunire la coalizione di centrosinistra composta da gruppi come Sinistra per Roma, Liberare Roma e Azione di Carlo Calenda. I gazebo, con il voto in autunno, potrebbero essere allestiti anche a giugno.


Sul fronte degli sfidanti, intanto, si rafforza la candidatura di Virginia Raggi a rappresentante del M5s. Il garante Beppe Grillo dal suo blog ha rinnovato l’appoggio alla sindaca uscente: “Il Movimento governa Roma da 5 anni – ha scritto -. Non è stato facile. Possiamo fare di meglio, con l’aiuto di tutti. Siamo orgogliosi e orgogliose di aver scelto per sindaco una donna”. Tuttavia rispetto a un voto sulla piattaforma Rousseau, richiesto da Raggi per confermare l’appoggio del M5s al suo bis, ancora non c’è una data. Più incertezze, infine, nella coalizione di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia: il nome di Andrea Abodi, presidente dell’Istituto di credito sportivo, resta quello più probabile e gradito in Fd’I che ha l’ultima parola sulla scelta del candidato sindaco, ma non è da escludere, con un antagonista come Gualtieri per la coalizione di centrosinistra, che si possa pensare a una figura politica. Tra i nomi possibili il più probabile appare quello del deputato e vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, che già era circolato mesi fa.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

vino wine week vini agroalimentare

Cina-Australia: i dazi sulle importazioni di vino saranno riviste da Pechino a partire da oggi

È quanto si apprende da una nota pubblicata dal dicastero, che fa seguito all'accordo raggiunto da Pechino e Canberra il mese scorso

Per Sanchez in Italia governa l’estrema destra. Tajani: “Da voi invece i secessionisti”

Il presidente del governo, Pedro Sanchez, ha affermato che in Italia governa "l'estrema destra" al contrario di quanto accade in Spagna, dove è stata ...
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci

Mattarella: “Radio e televisione sono straordinari veicoli di promozione culturale del Paese”

"Essi sono la finestra dalla quale ognuno di noi può affacciarsi per partecipare alla vita della propria comunità e di quella globale, anche dai nuovi dispositivi mobili che hanno cambiato radicalmente le modalità di fruizione"

Michel: “E’ giunto il momento di creare una vera unione della difesa europea”

"Dovrebbe essere abbinata al mercato della difesa europeo e dovrebbe concentrarsi su due obiettivi per il futuro"

Altre notizie

arresto arrestato

Roma: continue aggressione alla mamma, ragazzino fa arrestare il compagno della donna

I militari erano intervenuti presso la stessa abitazione nel mese di giugno scorso

Kissinger, Meloni: “Un punto di riferimento della politica strategica e della diplomazia mondiale”

"È stato un privilegio aver avuto, di recente, la possibilità di confrontarmi con lui sui vari temi all'ordine del giorno dell'agenda internazionale"
Polizia

Genova: frodi informatiche e ricettazione, arrestata una donna già ai domiciliari

Le indagini sono state svolte dalla Polizia di stato in servizio presso il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale della Liguria, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova

Lavoro: ad ottobre +27 mila occupati, il tasso sale al 61,8 per cento. I dati Istat

Il tasso di inattività scende al 32,9 per cento (-0,2 punti)

Germania: Lhyfe costruirà un impianto per l’idrogeno a Lubmin

Con una potenza di 800 megawatt e una capacità di produzione fino a 330 tonnellate di idrogeno a impatto climatico zero al giorno, lo stabilimento dovrebbe essere operativo all'inizio del 2029