Banner Leonardo

Rimossa dopo mesi di assalti la statua simbolo di Santiago in Cile

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Minacciata da mesi di proteste, la statua del generale cileno Manuel Baquedano, eroe della guerra del Pacifico contro la Bolivia e il Perù (1879-1884), è stata rimossa dall’omonima piazza nel centro della capitale, Santiago del Cile. Lo ha comunicato il presidente, Sebastian Pinera, secondo cui il generale e il cavallo “Diamante” torneranno al loro posto una volta terminati i lavori di restauro. Interventi resi necessari dai tanti assalti sofferti nel corso delle proteste sociali iniziate ad ottobre del 2019: l’ultimo è stato in occasione dei preparativi per la manifestazione dell’8 marzo, quando i manifestanti hanno cercato di abbattere la “creatura” dello scultore Virginio Arias, inaugurata nel 1928. Ma appena tre giorni prima, alcuni incappucciati avevano tentato di darla alle fiamme e ogni venerdì dall’inizio delle proteste, la statua ha subito ogni genere di vessazione: pitturata, usata come base per il lancio di lacrimogeni e per issare bandiere, colpita e scarabocchiata. A nulla è valso il tentativo di farla presidiare, 24 ore su 24 dai carabinieri.


Collocato al centro della piazza popolarmente chiamata “Plaza Italia”, il monumento è solo uno dei quasi 320 finiti nel mirino delle manifestazioni nate per denunciare il mai superato divario economico tra le varie classi sociali. A Baquedano in particolare si “rimprovera” il ruolo avuto nell’occupazione del territorio mapuche dell’Araucania (1861-1883) a nome dello stato cileno. Un conflitto mai realmente esaurito e i cui motivi si intrecciano con quelli della protesta scattata a fine 2019. Il tema ha fatto discutere a lungo, per li valore simbolico del suo protagonista e dei malumori che la piazza ha riversato su di lui. Il governo assicura che la rimozione non è un cedimento ai manifestanti ma solo un passo necessario per restituire l’eroe al su splendore: “Voglio dire in modo chiaro e categorico che la statua del generale Baquedano tornerà nella Piazza, si tratta di un riconoscimento al suo grande contributo nella vittoria della guerra del Pacifico e di manifestare rispetto alla nostra storia e ai nostri eroi”, ha detto Pinera.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

francia

Francia: manifestazioni contro la violenza della polizia, attesi quasi 120 cortei

Il ministero dell’Interno ha mobilitato 30 mila agenti e l'emittente “BfmTv” riferisce che soltanto a Parigi sono attesi tra i tremila e i seimila manifestanti

Taiwan denuncia un aumento “anormale” delle attività militari cinesi al largo della costa orientale dellR...

Il ministro della Difesa di Taiwan, Chiu Kuo-cheng: "Sono molto preoccupato dal rischio che la situazione sfugga di mano e provochi uno scontro"

Il ministro dell’Interno polacco: “I migranti al confine con la Bielorussia sono gente ricca”

“Le persone che raggiungono la frontiera cooperano con gruppi criminali internazionali, i quali le mandano in Bielorussia, in albergo, in cambio di un pagamento in denaro"

Blinken: “Necessario ratificare al più presto l’adesione della Svezia alla Nato”

Il segretario di Stato degli Stati Uniti, nel suo incontro con il ministro degli Esteri della Turchia, Hakan Fidan, ha sottolineato l'importanza delle relazioni tra Usa e Turchia, esprimendo "il suo forte sostegno per una maggiore collaborazione economica e bilaterale"

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

Altre notizie

L’intelligence britannica: elevato logoramento e numerosi avvicendamenti tra gli ufficiali russi

In un aggiornamento quotidiano pubblicato dal ministero della Difesa di Londra, a titolo di esempio, viene citata l’esperienza del 247mo reggimento d’assalto aviotrasportato, che ha visto il proprio comandante cambiare per ben tre volte dall’inizio della guerra in Ucraina

Clima, Coldiretti: si chiude l’estate più calda della storia

Una stagione con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 1,15 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo

Sardegna: la Regione pubblica il bando per la valorizzazione dei giovani migranti

La dotazione finanziaria è pari a 150 mila euro, a valere su risorse regionali

Addio a Napolitano, il Senato ricorda il Presidente emerito

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato