Banner Leonardo

Riforme, Schlein: “Diciamo no all’elezione diretta del capo dello Stato e al premierato”

"L'istituzione del Presidente della Repubblica non si tocca. No all'uomo o alla donna soli al comando"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“Diciamo no all’elezione diretta del presidente della Repubblica ed anche al premierato, o sindaco d’Italia. E’ una forma che non esiste in alcun Paese, che indebolirebbe il Parlamento”. Lo ha affermato la deputata e segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, al termine dell’incontro, alla Camera, della delegazione del Pd con la delegazione del governo, guidata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sulle riforme istituzionali.

“Se l’obiettivo è di rafforzare l’efficienza delle istituzioni, la stabilità ed anche la rappresentanza, non ci sottraiamo al confronto. Esamineremo le proposte nel merito, senza pregiudizi, non vogliamo e non ci prestiamo all’indebolimento dei pesi e dei contrappesi previsti dalla Costituzione, così come per noi non si tocca l’istituzione presidente della Repubblica, nel suo ruolo di garante della Costituzione, super partes e rappresentante dell’unità nazionale. Non siamo per ridimensionare in alcun modo il ruolo del presidente della Repubblica, verso un modello di uomo o donna, solo o sola, forte al comando”, ha detto.


A proposito del metodo, “non abbiamo parlato di bicamerale o di strumenti del confronto: a noi interessa la qualità ed il perimetro del confronto”, ha proseguito Schlein. “Sì al confronto, ma se è un confronto vero, non predeterminato. Abbiamo chiesto qualità del confronto e rassicurazioni sul perimetro”. Sull’incontro di oggi “il clima è stato franco, di discussione franca sul merito delle cose che governo ha ritenuto di dirci, e a cui noi abbiamo risposto affiancando le nostre proposte”.
La segretaria dem ha poi ribadito: “Per noi questa discussione non è una priorità del Paese”, ha detto Schlein. “Le priorità sono quelle del lavoro, della situazione della sanità pubblica, dell’attuazione del Pnrr, del clima, dei giovani, della casa. Non crediamo che si possa affrontare una discussione così rilevante a compartimenti stagni. Abbiamo posto con forza questo tema all’esecutivo”, ha concluso.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Oggi decolla il primo volo di linea diretto Tripoli-Roma

La mancanza di un volo diretto per Tripoli costringe a volte a vere odissee per arrivare in un Paese a 75 minuti circa di tragitto da Roma

Foti (Fd’I): “Scelte economiche del governo prudenti, la sinistra gioca la carta dello spread”

"In questo momento lo spread italiano è esattamente al 20 per cento in meno di quando toccò quota 250 col governo Monti"

La Confindustria avvisa: “L’inflazione è in lento calo”

L'associazione che riunisce le imprese italiane evidenzia: "Il costo dell'energia torna a salire, latita la domanda estera"

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Altre notizie

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Il Paese è chiamato al voto oggi per elezioni parlamentari anticipate che potrebbero restituire la guida del Paese a un politico di lungo corso

Sardegna: nell’hospice di Cagliari inaugurato L’Angolo di Serena

Nel gazebo opera un’équipe multidisciplinare formata da medici, infermieri, psicologo, fisioterapista e operatori sociosanitari

Kosovo, l’allarme Usa: “La Serbia ammassa truppe al confine”

Il sottosegretario statunitense Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Meloni allontana lo spettro del governo tecnico. Sui migranti resta aperto il confronto con la Germania

La premier interviene sulle vicende politiche italiane: "La presunta preoccupazione dei mercati è quella dei soliti noti che vogliono un esecutivo non eletto da nessuno". L'avvertimento al cancelliere Scholz: "Berlino accolga i migranti delle Ong tedesche"