“Rispetto al precariato nelle Università è già uscito un disegno di legge per il riordino del ruolo presentato dal Parlamento, che ora si trova al Senato per la discussione”. Lo ha detto ad “Agenzia Nova” la ministra dell’Università e la Ricerca Maria Cristina Messa, durante l’evento dedicato al premio Nobel Giorgio Parisi nell’aula magna dell’Università Sapienza di Roma. Questo decreto, ha concluso la ministra, “permette il passaggio a ruolo con criteri meritocratici. Se passerà all’esame del Parlamento dovremo trovare i finanziamenti sia per promuoverlo, che per effettuare un regime di transizione per chi è già sul campo e ha già dato tanto”.
Ultime notizie
Blinken: “L’Iran ha respinto l’attuale proposta di tornare all’accordo sul nucleare”
"Il regime iraniano sta convincendo la sua gente dell'idea che gli Stati Uniti vogliono un cambio di regime"
L’attacco a Isfahan potrebbe aver colpito un impianto per lo sviluppo di missili ipersonici
L'ipotesi del quotidiano israeliano “Yedioth Ahronoth”: il sito militare colpito è usato da Teheran per sviluppare missili ipersonici in collaborazione con la Russia
Palazzo Chigi sulle violenze anarchiche: “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
"Azioni di violenza non intimidiranno le istituzioni"
La riduzione del costo del gas aiuterà un italiano su tre con le bollette
Il calo delle bollette del gas aiuta sia le famiglie che le imprese costrette a fare i conti con costi energetici fuori controllo
Meloni: “Sono ottimista che l’Italia ce la farà”
"Il governo ce la sta mettendo tutta, continuerà a mettercela tutta, con piccole iniziative necessarie e con grandi scenari fondamentali, lavorando su entrambi i livelli con determinazione e dedizione"
Altre notizie
Tajani : “Dobbiamo fare di tutto affinché in Medio Oriente diminuisca la tensione”
"Non siamo in guerra con la Russia, non abbiamo nulla contro il popolo russo, e non ci saranno carri armati italiani in Ucraina"
Al Arabya: l’attacco all’Iran è stato sferrato da Stati Uniti e da un altro paese, che non è Israele
L'attacco è stato commentato anche dal portavoce dell'Aeronautica ucraina, Yuriy Ignat: forse ora gli iraniani "non aiuteranno la Russia a commettere crimini"
Papa Francesco: “In Terra Santa si cerchino il dialogo e la pace”
"La sfilata di morte che si registra giorno dopo giorno porta a chiudere la speranza di fiducia tra i due popoli"
Il governo del Regno unito ha ammesso la responsabilità per l’incendio alla Grenfell Tower
I regolamenti edilizi erano carenti e potevano essere sfruttati dagli sviluppatori in un modo non sicuro, ha ammesso il ministro dell'Edilizia abitativa britannico, Michael Gove
Bonaccini: “Voglio un Pd riformista, che metta di nuovo al centro il lavoro”
Il candidato alla segreteria dem parla durante la convention programmatica di Milano: "Da opposizione, diremo tutti i no che servono"