Banner Leonardo

Repubblica Centrafricana, stampa russa: presidente Touadera riconosce repubbliche del Donbass

"Questa decisione salverà sicuramente delle vite e preverrà molte violenze", ha detto il capo dello Stato

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il governo della Repubblica Centrafricana riconosce l’indipendenza delle autoproclamate repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, in Ucraina, auspicando che la decisione della Russia di fare altrettanto possa “salvare delle vite”. Lo scrive l’agenzia di stampa russa “Riafan”, citando il commento rilasciato ieri dal presidente centrafricano Faustin-Archange Touadera al riconoscimento russo delle repubbliche del Donbass. “Penso che questa decisione salverà sicuramente delle vite e preverrà molte violenze. Secondo la nostra analisi, mira a salvare la vita delle persone ed è sostenuta da molti perché mira a prevenire la violenza e la perdita di vite umane”, ha dichiarato il capo dello Stato. Le dichiarazioni sono arrivate prima dell’avvio dell’operazione militare russa in Ucraina, scattata la scorsa notte.

Nella Repubblica Centrafricana sono presenti centinaia di militari russi e nei mesi scorsi il governo di Bangui ha inviato una notifica al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in cui specifica la sua intenzione di mettere a disposizione delle Forze di difesa e di sicurezza (Faca) centrafricane 600 istruttori russi aggiuntivi – 200 tra le file Forze armate centrafricane, 200 della gendarmeria nazionale e altri 200 della polizia – che andranno ad aggiungersi ai 535 già ufficialmente presenti sul territorio centrafricano, sebbene diverse fonti di sicurezza affermino che il numero di istruttori russi presenti a Bangui sia in realtà molto più alto (tra le 800 e le duemila unità). La Francia accusa inoltre da tempo la Repubblica Centrafricana di essere “complice” di una campagna antifrancese orchestrata da Mosca, in particolare attraverso l’utilizzo di troll sui social network e in alcuni media. Mosca, dal canto suo, critica Parigi per aver accusato la compagnia russa di sicurezza privata Wagner di aver preso il controllo del potere e delle risorse del Paese.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca: “Da Air Defender 2023 una deterrenza credibile”

"Le manovre dimostreranno che la Nato può agire rapidamente in caso di emergenza”
Elon Musk

Elon Musk in Cina, ha incontrato il ministro degli Esteri Qin Gang

La visita giunge in un momento cruciale per gli affari dell'imprenditore di origine sudafricana nel Paese asiatico: Tesla subisce infatti la crescente rivalità dei produttori di auto elettriche locali e Musk è chiamato a decidere se espandere la produzione in Cina o altrove
Brics -

Il Sudafrica annuncia l’immunità diplomatica per i funzionari stranieri presenti al vertice dei Brics

La decisione, rivolta a tutti i Paesi del gruppo, apre potenzialmente le porte alla partecipazione del presidente russo, Vladimir Putin, sul quale pende un mandato di cattura internazionale

Mattarella in Emilia-Romagna: “Ho visto le ferite del territorio, la ricostruzione è un’esigenza nazionale&#...

"Tutta l'Italia vi è vicina e non sarete soli in questa opera importante che deve essere veloce"

Altre notizie

Musumeci: “Peccato che il governo non sia stato invitato in Romagna”. Il Quirinale: Non è la prassi

Il consigliere per la stampa del Colle, Giovanni Grasso: "Se qualcuno vuol venire è comunque il benvenuto"

Meloni: “La famiglia è una società naturale come la nazione e la patria”

"Si tratta di idee, a torto considerate reazionarie, che sono uscite da una marginalità decennale"

Amministrative, Conte: “Si conferma l’onda restauratrice e reazionaria delle destre”

"Queste forze sono abilissime a compattarsi in occasione delle competizioni elettorali e poi, ovviamente, riprendono le loro costanti liti interne furibonde"
barili di petrolio

L’Iraq ha esportato 98,63 milioni di barili di greggio ad aprile

È quanto emerge da dati pubblicati dalla compagnia nazionale irachena, Somo, specializzata nell’estrazione, nella vendita, nella lavorazione e nella commercializzazione degli idrocarburi

Germania: incontro di maggioranza sulla legge per la transizione negli impianti di riscaldamento

Il testo prevede che, dal primo gennaio del 2024, ogni nuova installazione debba essere alimentata a energia rinnovabile per almeno il 65 per cento