Banner Leonardo

Renzi all’assemblea nazionale di Italia Viva rilancia i moderati: “Né con Meloni, né con Schlein”

"Puntiamo al dieci per cento dei consensi alle prossime elezioni europee"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La terza via. Né con il populismo di Conte-Schlein, né con il sovranismo di Meloni. Matteo Renzi disegna l’alternativa moderata nell’assemblea di Italia Viva a Napoli, guardando alle elezioni europee. “Pensiamo che la vera opzione possa essere quella riformista”, dice Renzi che alza l’asticella. “Il 10 per cento è un risultato ampiamente alla nostra portata. Dentro la famiglia di Renew Europe non sei un numerino, sei uno di quelli che dà le carte”.


Il capo politico di Italia Viva non nasconde l’intenzione di andare a pescare – non solo il consenso popolare- in casa democratica. “Penso che molti del Pd tratteranno con la segreteria minacciando di uscire venire da noi in Italia viva. Ci utilizzeranno e sarà l’ennesimo servigio che faremo alla causa riformista di questo Paese”. Poi mira all’obiettivo politico più ambizioso: far saltare l’accordo – su cui sta lavorando Giorgia Meloni – per tenere insieme popolari e conservatori. “Anche se stessero insieme non credo avrebbero la maggioranza, ma non stanno insieme: hanno troppe differenze. La lista Renew Europe è l’unica soluzione per evitare che l’Europa venga governata con il modello Meloni”.

Il leader moderato non teme di definire questo modello “non autoritario, ma velleitario. Non fascista, ma inconcludente”. Ma apre alla possibilità di un dialogo sulle riforme costituzionali. “Se davvero Meloni va avanti con le riforme costituzionali, certo che siamo con Meloni, perché noi non siamo persone che piegano le proprie idee al proprio vantaggio personale. Mettiamo davanti prima l’Italia e poi le singole esigenze”.

Infine un richiamo agli amici riformisti, rimasti dentro la staccionata dem. “Il nuovo Pd non solo non vi ama. Il nuovo Pd vi chiede l’abiura sulla stagione delle riforme. Se volete restare in quella casa dovete rimangiarvi tutto ciò che avete fatto. Contenti voi, contenti tutti”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: la Camera approva la proposta per rifinanziare il governo, ma non ci sono gli aiuti all’Ucraina

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per il rifinanziamento del governo federale, ed evitare così un b...

Elezioni in Slovacchia: muore per un malore un cittadino al seggio

A causa dell'incidente in questione, le operazioni di voto nel seggio di Povazske Podhradie verranno prolungate fino alle 22:45

Metsola: “L’Italia non sia lasciata sola sui migranti, la questione deve essere una priorità europea”

La presidente del Parlamento europeo dal raduno di Forza Italia di Paestum lancia il monito: “Serve una politica dei rimpatri chiara e sicura”

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo in un armadio per dieci giorni

Il movente: l'uomo non voleva confessarle il debito contratto con l’amministratore di condominio
siria

Incursione Usa nel nord della Siria: catturato un “facilitatore” dello Stato islamico

Il 7 luglio 2023, gli Stati Uniti hanno condotto uno bombardamento nel Paese che ha eliminato Usamah al Muhajir, alto esponente del sedicente “califfato” nell'est della Siria

Altre notizie

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Consegnata la documentazione del progetto, siamo pronti a partire”

"Gli esperti devono rivedere il progetto e controllare che sia conforme alle normative, dopo di che saremo pronti a iniziare fisicamente questo sogno di tantissimi italiani"

Riprendono dopo quasi dieci anni i voli di linea tra Italia e Libia – il video

I voli operati dalla compagnia MedSky saranno due a settimana: il sabato e il mercoledì. Il costo del biglietto solo andata è di 1.385 dinari libici (267 euro circa)
guatemala riso

La produzione di riso crolla del 15 per cento: al via la raccolta in Italia

In Italia la produzione è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83 mila ettari) e di Vercelli e Novara (100 mila ettari) che insieme rappresentano il 90 per cento della risicoltura nazionale

La Tunisia estende l’emergenza idrica fino a nuovo avviso

Il Paese ha vietato l'uso dell’acqua potabile per lavare le auto, irrigare le aree verdi e pulire strade e luoghi pubblici