Banner Leonardo

Relazione tra vaccino Covid e Aids, YouTube congela il canale di Bolsonaro

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La piattaforma YouTube ha sospeso per almeno una settimana il canale del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, per aver avvalorato una relazione tra il vaccino da nuovo coronavirus e l’Aids. Lo riporta il quotidiano brasiliano “G1” segnalando che la piattaforma, nella notte appena passata, ha rimosso il video pubblicato il 21 ottobre. Una decisione ripetuta anche da Facebook, mentre Twitter, pur avvertendo della non correttezza dell’informazione, ha mantenuto il visibile il collegamento. Nel filmato, ha sottolineato YouTube nella nota rilanciata dai media brasiliani, il vaccino è stato presentato come inefficace a ridurre la malattia e possibile causa di altre patologie, in violazione delle regole stabilite dalla piattaforma su una corretta informazione medica. “Uno studio del Regno Unito dimostra che le persone totalmente vaccinate stanno sviluppando la sindrome di immunodeficienza acquisita”, aveva detto Bolsonaro.


Già a luglio, YouTube aveva rimosso un video di Bolsonaro per violazione delle politiche contro la diffusione di notizie false sul Covid-19 . Tra i video bloccati anche alcune trasmissioni dal vivo in streaming. Secondo la società i contenuti sono stati bloccati per violazione delle politiche contro la diffusione di notizie false sulla pandemia di Covid-19 suscettibili di generare “danni significativi” per la salute pubblica. “Dopo un’attenta valutazione, abbiamo rimosso i video dal canale Jair Bolsonaro per aver violato le nostre politiche di disinformazione medica sulla Covid-19. Le nostre regole non ammettono contenuti che considerano l’idrossiclorochina e/o l’ivermectina come efficaci nel trattamento o nella prevenzione della Covid-19, quelli che affermano che esista una cura per la malattia e quelli che affermano che le mascherine non funzionino per prevenire la diffusione del virus. Queste politiche sono in linea con la guida delle autorità sanitarie locali e globali e abbiamo aggiornato le nostre politiche man mano che queste linee sono cambiate”, ha affermato YouTube in un comunicato inviato al quotidiano “G1”.

La società ha sottolineato che le politiche si applicano “in forma coerente a tutta la piattaforma, indipendentemente da chi sia il produttore di contenuti e quale sia la visione politica esposta”. YouTube non ha comunicato esattamente quanti e quali video sono stati eliminati. A maggio del 2021 la piattaforma aveva già cancellato 12 video prodotti e diffusi dal canale del presidente Jair Bolsonaro per aver violato la stessa regola che vieta la raccomandazione di clorochina e ivermectina contro il Covid-19. Prima di allora, erano stati rimossi altri cinque video. L’eliminazione dei contenuti su questo argomento è iniziata dopo un aggiornamento delle norme sull’utilizzo di YouTube ad aprile. Secondo le regole della piattaforma, tre violazioni delle norme di utilizzo in 90 giorni possono portare alla rimozione di un profilo.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, Zelensky visita a sorpresa il Canada. Trudeau promette “sostegno incondizionato”

Ottawa ospita la seconda più grande diaspora ucraina al mondo dopo la Russia, con circa 1,4 milioni di persone di origine ucraina sul suo territorio

La strategia Usa per la normalizzazione delle relazioni tra Arabia Saudita e Israele

L’accordo tra Riad e Tel Aviv, mediato dagli Stati Uniti, potrebbe ridare un nuovo e inedito assetto al Medio Oriente, limitare l’influenza di Pechino nella regione e arginare lo sviluppo del nucleare dell’Iran

Cina: un’università d’eccellenza archivia gli esami di lingua inglese

La decisione, che giunge in un contesto di crescenti tensioni strategiche tra Pechino e Washington, riaccende il dibattito in merito al ruolo dell'inglese come "lingua franca" globale

Biden vede Zelensky alla Casa Bianca e annuncia un pacchetto di nuovi aiuti all’Ucraina da 325 milioni di dollari

Il presidente Usa ha annunciato che il primo lotto di carri armati Abrams statunitensi verrà consegnato a Kiev la prossima settimana

Dall’Iva alle agevolazioni sulla prima casa. Ecco cosa prevede il decreto Energia

Il provvedimento è atteso lunedì in Consiglio dei ministri

Altre notizie

Michel: “L’Ue sostiene la riforma della Carta dell’Onu, si è abusato del diritto di veto”

Il presidente del Consiglio europeo si rivolge alla Russia: "L'impunità non può durare per sempre"
saied tunisia

Tunisia, Saied: “Migranti trattati nel rispetto della legge e dei valori morali”

Il presidente tunisino ha annunciato che le elezioni locali e regionali si terranno il 24 dicembre 2023

Gerusalemme: accoltellato un agente di sicurezza

L'assalitore, un palestinese di cui non si conoscono le generalità, è stato neutralizzato a colpi di arma da fuoco

Roma: è lotta ai “Ladri di biciclette”, a 75 anni dal celebre film le “Bike box” in stazione

In ben 40 stazioni della Capitale arriveranno in tutto duemila piccoli garage, con una porticina da chiudere a chiave e il cui uso non ha alcun costo per gli utenti del trasporto pubblico abbonati al servizio

Karabakh, i separatisti armeni annunciano: “Pronti a proseguire i colloqui di pace con l’Azerbaigian”

Il premier armeno: "Il Paese si prepara per accogliere 40 mila famiglie provenienti dalla regione"