Il protocollo ufficiale per la morte della Regina Elisabetta II è entrato nel vivo: “Il London Bridge è crollato“. Il giorno della morte della sovrana viene indicato come D-Day, da quel momento si procede con D-Day +1 (oggi), D-Day +2 (domani) e così fino al D-Day +10, il giorno del funerale. Nell’attesa dell’incoronazione del nuovo sovrano, re Carlo III, le giornate che portano verso la cerimonia funebre sono costellate da commemorazioni in tutto il Paese.
La salma della regina sarà esposta nella camera ardente fino al D-Day +10, giornata di lutto nazionale, con la celebrazione del funerale di Stato che avrà luogo nell’Abbazia di Westminster, dove avviene anche l’incoronazione dei sovrani del Regno. In tutto il Paese saranno osservati due minuti di silenzio a mezzogiorno.
Le spoglie di Elisabetta II saranno conservate al Castello di Windsor, nella King George VI Memorial Chapel accanto al padre della regina e quindi non insieme al consorte Filippo sepolto nella St.George Chapel.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram