Dalle prime ore dell’alba di oggi, a Torino, è in corso una vasta operazione della Polizia, condotta dalla Squadra Mobile, a conclusione delle indagini svolte dopo le devastazioni e saccheggi commessi in centro a Torino la sera del 26 ottobre scorso, contro oltre 40 attività commerciali, molte delle quali depredate della merce esposta nelle vetrine. Sono una quarantina le misure cautelari cui gli agenti stanno dando esecuzione.
I destinatari dei provvedimenti restrittivi sono soggetti sia maggiorenni che minorenni, molti dei quali immigrati di seconda generazione, con numerosi precedenti di polizia per svariate tipologie di reato e residenti principalmente in zone periferiche della città. L’attività in corso di esecuzione, che vede coinvolti oltre duecento operatori della Polizia di Stato, viene svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Torino e della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Torino.
Era successo in occasione di una manifestazione pacifica contro le restrizioni governative adottate per fronteggiare la pandemia. Tutto ad opera di facinorosi, estranei ai manifestanti: sfruttando la situazione, avevano dato vita a una “guerriglia urbana”, ingaggiando violenti scontri contro le Forze dell’Ordine, depredando numerosissimi negozi nonché danneggiando alcune autovetture parcheggiate e mezzi di servizio delle Forze di Polizia impiegate nel servizio di ordine pubblico.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram