Dopo il primo incontro di giovedì scorso tra governo e Farmindustria sulla possibilità concreta di produrre vaccini anti-Covid presso impianti italiani, il tavolo di lavoro è stato nuovamente convocato al Mise. L’incontro, voluto dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per cercare soluzioni condivise che possano portare ad una riconversione industriale nazionale per la produzione di vaccini, vedrà la partecipazione del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, del direttore generale Enrica Giorgetti, del direttore centro studi Carlo Riccini. Sarà poi presente per l’Aifa il presidente Giorgio Palù e il commissario per l’emergenza Paolo Figliuolo. Domani invece il confronto sarà a livello comunitario. Il ministro infatti incontrerà alle 11 sempre al Mise il commissario europeo Thierry Breton, responsabile della task force europea sui vaccini per discutere del piano europeo di rafforzamento per la produzione di vaccini.
“Credo” che una produzione italiana del vaccino, “o una partecipazione alla produzione anche da parte dell’Italia” sia possibile entro la fine dell’anno, ha detto nei giorni scorsi Scaccabarozzi. “L’industria italiana – secondo il presidente di Farmindustria – è pronta a questo progetto di grande collaborazione, per far sì che si sfruttino tutte le possibilità per dare il nostro contributo alla produzione di vaccini anti-Covid, perché è un bene che tutti stanno aspettando”. Nel primo incontro al Mise “si sono gettate le basi di una proficua collaborazione pubblico-privato per andare in questa direzione e per far sì che in Italia nessuno si tiri indietro ma tutti facciano lo sforzo massimo per il raggiungimento dell’obiettivo”, ha sottolineato Scaccabarozzi.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram