Banner Leonardo

Processo Navalnyj: la nuova udienza per il reato di diffamazione si terrà il 20 febbraio

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La prossima udienza del caso che vede imputato l’oppositore russo, Aleksej Navalnyj, per il reato di diffamazione nei confronti di un veterano della Seconda guerra mondiale si terrà il 20 febbraio. Lo ha annunciato il giudice che dirige il processo in corso nel tribunale distrettuale Babushkinskij di Mosca che ha ritenuto necessario un nuovo rinvio dopo che il pubblico ministero e i legali della difesa hanno presentato le rispettive richieste per la conclusione del caso.


Processo Navalnyj: chiesta una multa da 950 mila rubli

L’accusa ha chiesto una multa di 950 mila rubli (circa 10 mila euro), mentre la difesa la completa assoluzione di Navalnyj. Il codice penale russo per il reato di “diffamazione contro un veterano” non prevede una condanna alla reclusione. Le accuse contro Navalnyj sono state avanzate prima che le pene per il reato di diffamazione online fossero inasprite alla fine del 2020. La fattispecie che vede imputato Navalnyj prevede come pena massima una multa sino a un milione di rubli (circa 11.200 euro) o 240 ore di lavori socialmente utili.

Le accuse seguono la campagna per la riforma costituzionale dello scorso anno, durante la quale l’emittente radiotelevisiva “Rt” ha pubblicato un video che mostrava alcune personalità pubbliche russe che sostenevano gli emendamenti promossi dal partito di governo Russia Unita. Navalnyj, in quell’occasione, commentò la vicenda con un tweet in cui definiva i partecipanti a questa campagna dei “lacchè corrotti”, una “vergogna per il Paese” e dei “traditori”. Il Comitato investigativo russo ha quindi aperto un procedimento contro Navanlyj accusandolo di aver diffuso “informazioni consapevolmente false” volte a screditare “l’onore e la dignità” di un veterano della Seconda guerra mondiale, ovvero una delle personalità apparse nella clip. Per quest’accusa, l’oppositore rischia altri due anni di carcere.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente: le forze israeliane intensificano gli attacchi sulla Striscia di Gaza. Operativa la nave ospedale Vulcano...

Le Idf hanno reso noto che dall’inizio del conflitto hanno condotto circa 10 mila attacchi aerei e hanno scoperto circa 800 tunnel, distruggendone 500. Si tratterebbe di passaggi utilizzati da Hamas per rifornirsi di armi e altre “risorse strategiche”

Serbia: le attività di Stellantis nel Paese tra i temi del colloquio Meloni-Vucic a Belgrado

In base all’accordo, a Kragujevac verrà avviata la produzione di una auto elettrica di marchio Fiat che partirà a metà 2024. Lo stabilimento è al momento chiuso per la riconversione delle linee produttive

Vannacci nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri

Al centro di alcune polemiche dopo l'autopubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario", era stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto geografico militare

Venezuela: seggi aperti per il referendum sull’Esequibo, il territorio conteso con la Guyana

Il territorio al centro della contesa è un'area di 159.500 chilometri quadrati che la Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini ma la cui sovranità è reclamata dal Venezuela

Altre notizie

Roma: alcol a minorenni e risse notturne davanti al locale, chiuso un bar a Trastevere

Davanti al locale, nel mese di novembre, gli agenti sono intervenuti più volte, anche su segnalazione dei residenti, per riportare l'ordine a causa di risse e schiamazzi notturni

Cop28: firmato un Memorandum d’intesa fra Italia e Ucraina in tema di transizione energetica

Il patto è stato siglato a Dubai tra il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava e l'omologa ucraina, Svetlana Grinchuk

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”