Banner Leonardo

Primo comizio per Trump in Texas: “Il procuratore distrettuale di New York mi perseguita”

L'ex presidente degli Stati Uniti si è detto vittima di "una caccia alle streghe" e di "un'indagine farsa dopo l'altra"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato ad attaccare il procuratore distrettuale di New York di “cattiva condotta” per l’indagine aperta a suo carico sul caso che lo vede coinvolto per aver chiesto il silenzio della pornostar Stormy Daniels con un pagamento di 130mila dollari.

Parlando ai suoi sostenitori a Waco, in Texas, nel suo primo comizio elettorale, Trump si è detto vittima di “una caccia alle streghe” e di “un’indagine farsa dopo l’altra”, e ha accusato i pubblici ministeri – da lui definiti “feccia umana” – di perseguitarlo nei casi aperti a New York, Washington e Atlanta. “Questa è davvero una cattiva condotta del procuratore. L’innocenza delle persone non fa alcuna differenza per questi maniaci di sinistra radicali”, ha detto a una folla entusiasta di suoi sostenitori.

“Il procuratore distrettuale di New York sotto gli auspici e la direzione del ‘dipartimento dell’ingiustizia’ a Washington mi sta indagando per qualcosa che non è un crimine, non un reato, non una relazione”, ha ribadito Trump. Il procuratore distrettuale di Manhattan Alvin Bragg sta indagando su un pagamento di 130 mila dollari registrati in uscita dall’ufficio di Trump e destinati all’attrice Stephanie Clifford, nota con il nome d’arte di Stormy Daniels, nelle settimane precedenti le elezioni presidenziali del 2016.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Un treno Intercity viaggia da Roma a Palermo con gli scatti di Richard Avedon – foto

La destinazione è la Galleria di arte moderna della città siciliana

Il 30 giugno la Camera discuterà della ratifica del Mes

La calendarizzazione della discussione sulla legge legata al Meccanismo europeo di stabilità è stata accolta con favore dal Partito Democratico e dal gruppo Azione-Italia Viva. Critico Borghi (Lega): "Spero non sarà votata dalla maggioranza"
amazzonia

Brasile: il pesce dei fiumi amazzonici contiene alte concentrazioni di mercurio

Per i ricercatori, il fenomeno è correlato all'avanzamento dell'estrazione illegale di oro e metalli preziosi

Sudan, al Burhan ricompare in pubblico: “Useremo la forza letale se i ribelli non si arrenderanno”

Quella odierna è la seconda apparizione pubblica del comandante delle Forze armate sudanesi (Saf) dallo scoppio dei combattimenti tra l'esercito e le Rsf, lo scorso 15 aprile
juventus

Manovra stipendi: la Juventus patteggia 718 mila euro di multa

Ora il club aspetta il giudizio della Uefa che potrebbe escludere la squadra da tutte le competizioni europee

Altre notizie

elezioni amministrative -

Amministrative: nel Lazio il centrodestra vince in 9 dei 12 grandi Comuni, nei 3 a sinistra solo un sindaco è del Pd

Il centrodestra, con Fratelli d'Italia in testa nella coalizione, ha sfondato in diverse roccaforti degli avversari

Lazio: prosegue la rissa nel M5s per un posto in Consiglio, spunta la richiesta di accesso agli atti su tutti gli eletti...

Agenzia Nova ha visionato il documento inviato dal consigliere regionale del Lazio, Marco Colarossi, dopo che l'Aula della Pisana ha respinto l'annullamento dell’elezione

Il presidente eritreo Afwerki è arrivato a Mosca: domani l’incontro con Putin

L'Eritrea è l'unico Paese africano ad aver votato contro la condanna dell'invasione russa dell'Ucraina da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

Riapre il Terminal 2 di Milano Malpensa: si conferma la “base” dei voli easyJet

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: "Oggi ci siamo riappropriati di tutti gli spazi che servono per fare funzionare questo grande aeroporto"

Brasile: oggi il primo vertice dei presidenti sudamericani, Lula punta al ruolo da protagonista

All’evento partecipano i capi di Stato dei principali Paesi della regione, ad eccezione della presidente del Perù, Dina Boluarte, il cui governo sconta l’isolamento da parte di alcuni leader regionali, come il colombiano Gustavo Petro, che non riconoscono la legittimità del suo mandato