Banner Leonardo

Anaklia, la Georgia punta sul Consiglio di associazione Ue per presentare il progetto

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il governo georgiano farà tutto il possibile per coinvolgere degli investitori occidentali nel progetto del porto in acque profonde di Anaklia. Lo ha detto la ministra dell’Economia e dello Sviluppo sostenibile, Natia Turnava, a Bruxelles dove si trova al seguito del premier, Irakli Gharibashvili, per partecipare a una serie di incontri con i vertici dell’Unione europea e della Nato. “Il Consiglio di associazione Ue-Georgia ci darà l’opportunità di discutere il progetto di Anaklia. Sulla base delle istruzioni del primo ministro abbiamo ripreso i lavori per la ricerca di un investitore e la preparazione di una gara d’appalto per il porto di Anaklia. Condivideremo queste informazioni con i nostri partner europei. Una componente della discussione è l’aumento dei collegamenti attraverso il Mar Nero, più servizi di trasporto, compreso il rafforzamento delle infrastrutture portuali. Faremo del nostro meglio e gli investitori occidentali si uniranno a questo progetto. Questo è molto importante per noi economicamente, oltre che strategicamente e politicamente”, ha detto Turnava.


Lo scorso 4 marzo il primo ministro georgiano ha detto che il processo di selezione di un nuovo investitore per il progetto del porto in acque profonde di Anaklia inizierà nel prossimo futuro. Durante una riunione del governo è stato annunciato che il ministero dell’Economia avvierà le procedure legali per l’annuncio della gara d’appalto e assumerà un consulente internazionale che fornirà assistenza nel processo di selezione di un investitore. “Il governo ha sempre goduto di un sostegno senza precedenti per questo progetto. Il nostro governo ha pienamente sostenuto il progetto Anaklia sia a livello esecutivo che legislativo. Vorrei ricordare che il Parlamento, nella sua nona legislatura, ha incluso il porto in acque profonde di Anaklia come progetto prioritario a livello costituzionale”, ha detto Gharibashvili durante la riunione, ammettendo tuttavia che ci sono stati vari ritardi. “Abbiamo anche progettato la costruzione di una strada e di una ferrovia di collegamento al porto”, ha aggiunto il premier.

Secondo quanto dichiarato da Gharibashvili, il Fondo di partenariato aggiuntivo creato a sostegno del progetto “era pronto a erogare un prestito di 100 milioni di dollari all’investitore che avrebbe ottenuto l’appalto, a patto che quest’ultimo fosse in grado di adempiere ai propri obblighi. Tuttavia, purtroppo, l’investitore precedentemente selezionato per il progetto non ha adempiuto ai propri obblighi, non è stato in grado di ottenere un finanziamento di capitali e prestiti per un importo di 400 milioni di dollari”. Il governo della Georgia nel mese di gennaio del 2020 ha deciso di annullare un contratto con il consorzio che aveva gestito il progetto di sviluppo del porto in acque profonde di Anaklia. Il consorzio per lo sviluppo di Anaklia avrebbe dovuto adempiere alle proprie funzioni entro il 31 dicembre 2019, dopo che il governo ha rinviato il termine per raggiungere un accordo con potenziali investitori, nonché con le banche internazionali (Bers, Opic, Adb e Aiib) per ottenere un credito di 400 milioni di dollari. Fra gli altri obblighi non rispettati del consorzio, secondo il governo, c’è la firma di un contratto con gli imprenditori edili che avrebbero dovuto eseguire i lavori del progetto.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incidente ferroviario in Scozia: due persone sono finite in ospedale

Un treno Flying Scotsman si è scontrato con una carrozza ferma sui binari della Strathspey Railway, una linea storica nelle Highlands

Omicidio del rapper Tupac Shakur: dopo 27 anni arrestato uno dei responsabili

Si tratta di Duane “Keffe” Davis, gangster già noto alle autorità

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"

Tajani sui migranti: “Se vengono recuperati da una Ong tedesca devono essere portati in Germania”

"La ministra Baerbock la pensa in maniera diversa, ma la stragrande maggioranza dei tedeschi la pensa come noi, perché la Cdu, il partito ormai primo nei sondaggi, la pensa come noi"

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Altre notizie

Spunta un buco da 170 milioni nei conti del Lazio: non rispettate in passato le indicazioni della Corte dei Conti

Il presidente Francesco Rocca: "Tutto ciò a causa della gestione della precedente amministrazione della sinistra e del M5s"

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno
serbia kosovo

Gli Usa avvertono la Serbia: “Ritiri subito le truppe dal confine con il Kosovo”

Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Sul fronte della politica interna, Fico ha fatto promesse relative alla promozione della crescita economia e di aumentare la spesa per il welfare
lagarde

Lagarde: “Alto costo sociale se la transizione energetica sarà sbagliata o in ritardo”

"Lo scorso anno la crisi energetica non era legata alla transizione verde ma ha evidenziato quanto siamo vulnerabili alla volatilità dei prezzi energetici"