Banner Leonardo

“Politico”: la Casa Bianca “osserva ansiosamente” gli sviluppi della controffensiva ucraina

Se gli ucraini avranno la meglio, scrive il sito statunitense, "gli aiuti militari ed economici occidentali continueranno a fluire". Se però la controffensiva si arresterà, "torneranno a intensificarsi le richieste per una soluzione diplomatica"

Washington
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Casa Bianca sta “osservando ansiosamente” gli sviluppi dell’offensiva intrapresa questa settimana dalle forze armate ucraine per tentare di riconquistare i territori occupati dalla Russia. Lo scrive il sito web d’informazione “Politico”, che cita “alti funzionari” dell’amministrazione secondo cui dal successo della controffensiva dipende ormai “la reputazione” del presidente Joe Biden. Se gli ucraini avranno la meglio, “gli aiuti militari ed economici occidentali continueranno a fluire”. Se però la controffensiva si arresterà o mancherà le aspettative di cui gli stessi Paesi occidentali l’hanno caricata negli ultimi mesi, “torneranno a intensificarsi le richieste per una soluzione diplomatica”, e la Casa Bianca vedrà minacciato il sostegno unitario dell’Occidente alla prosecuzione del conflitto, che l’amministrazione Biden ritiene “uno dei suoi successi internazionali distintivi”.


Secondo “Politico”, i 16 mesi di conflitto hanno visto alternarsi per l’Ucraina successi e insuccessi, ma le vaste operazioni militari intraprese questa settimana hanno per Washington un’importanza unica, anche per effetto delle circostanze interne negli Stati Uniti: il superamento della crisi del bilancio federale ha infatti pienamente riacceso i riflettori sul conflitto, e gli Usa stanno già entrando di fatto nella campagna per le elezioni presidenziali 2024.

A preoccupare Washington, scrive “Politico”, sono anche le crescenti difficoltà nel controllare le azioni e le iniziative dell’Ucraina, come dimostrato dai recenti attacchi sul territorio della Federazione Russa, che avrebbero portato a “severi ammonimenti privati attraverso i canali diplomatici ufficiosi”: i funzionari Usa “ritengono che Kiev (…) sia responsabile dell’attacco coi droni contro il Cremlino e degli attentati dinamitardi che hanno ucciso noti blogger russi favorevoli alla guerra e la figlia del nazionalista russo” Alexandr Durgin, Daria Durgina. Questa settimana, la “Washington Post” ha riferito che l’intelligence Usa disponeva di indicazioni della volontà del governo ucraino di sabotare il gasdotto Nord Stream, fatto esplodere lo scorso anno: un altro atto che gli Stati Uniti faticano a conciliare sul piano dell’immagine con la natura puramente autodifensiva dello sforzo bellico di Kiev. Pubblicamente – scrive “Politico” – il presidente Biden ha ribadito anche ieri l’intenzione di sostenere l’Ucraina “per tutto il tempo necessario”, e l’amministrazione presidenziale “è fiduciosa della storia che potrà raccontare ai leader stranieri in visita a Washington e a Vilnius”, dove il mese prossimo si terrà il prossimo vertice della Nato.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: la Camera approva la proposta per rifinanziare il governo, ma non ci sono gli aiuti all’Ucraina

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per il rifinanziamento del governo federale, ed evitare così un b...

Elezioni in Slovacchia: muore per un malore un cittadino al seggio

A causa dell'incidente in questione, le operazioni di voto nel seggio di Povazske Podhradie verranno prolungate fino alle 22:45

Metsola: “L’Italia non sia lasciata sola sui migranti, la questione deve essere una priorità europea”

La presidente del Parlamento europeo dal raduno di Forza Italia di Paestum lancia il monito: “Serve una politica dei rimpatri chiara e sicura”

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo in un armadio per dieci giorni

Il movente: l'uomo non voleva confessarle il debito contratto con l’amministratore di condominio
siria

Incursione Usa nel nord della Siria: catturato un “facilitatore” dello Stato islamico

Il 7 luglio 2023, gli Stati Uniti hanno condotto uno bombardamento nel Paese che ha eliminato Usamah al Muhajir, alto esponente del sedicente “califfato” nell'est della Siria

Altre notizie

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Consegnata la documentazione del progetto, siamo pronti a partire”

"Gli esperti devono rivedere il progetto e controllare che sia conforme alle normative, dopo di che saremo pronti a iniziare fisicamente questo sogno di tantissimi italiani"

Riprendono dopo quasi dieci anni i voli di linea tra Italia e Libia – il video

I voli operati dalla compagnia MedSky saranno due a settimana: il sabato e il mercoledì. Il costo del biglietto solo andata è di 1.385 dinari libici (267 euro circa)
guatemala riso

La produzione di riso crolla del 15 per cento: al via la raccolta in Italia

In Italia la produzione è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83 mila ettari) e di Vercelli e Novara (100 mila ettari) che insieme rappresentano il 90 per cento della risicoltura nazionale

La Tunisia estende l’emergenza idrica fino a nuovo avviso

Il Paese ha vietato l'uso dell’acqua potabile per lavare le auto, irrigare le aree verdi e pulire strade e luoghi pubblici