Banner Leonardo

Pnrr, Schlein: “Disponibili a collaborare, è una sfida troppo importante perché fallisca”

Sulle affermazioni del ministro Lollobrigida: "Parole da suprematista bianco, Meloni prenda le distanze"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il Partito democratico è sempre a disposizione per qualsiasi iniziativa con le altre forze di opposizione ma anche di confronto parlamentare puntuale sul Pnrr. Lo ha detto la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, nel corso della conferenza stampa indetta nella sede del Nazareno per fare il punto sulle proposte del Pd in questa nuova fase. “C’è preoccupazione per l’attuazione del Pnrr, un’occasione che il Paese non può perdere”, ha aggiunto la segretaria del Pd. “È un’occasione storica, perché si tratta di risorse che saranno fondamentali per le sfide principali del nostro futuro”, ha proseguito. Il governo deve riferire sullo stato di attuazione, ha spiegato Schlein, sulle modifiche che intende chiedere e su quali territori andrebbero ad incidere queste modifiche.

La segretaria dem è poi tornato sulle parole del ministro Lollobrigida che aveva parlato di sostituzione etnica. “Penso che siano parole che ci sia aspetta di sentire da suprematisti bianchi e non da un ministro della Repubblica italiana”. “Mi auguro di sentire una presa di distanza da parte di Meloni e del resto del governo”, ha aggiunto.


Sul tema della gestazione per altri – altro argomento affrontato dalla segretaria dem – Schlein ha detto detto “di aver letto in questi giorni appelli e documenti e voglio dire che c’è, da parte mia e nostra, piena disponibilità a confrontarci con tutti i femminismi plurali e con tutte le associazioni che abbiano voglia di fare un confronto su questo”.

Infine non è mancato un riferimento all’evasione di Artem Uss. “Ci è parso grave”, così come grave “abbiamo ritenuto lo scaricabarile che abbiamo visto da parte del governo”. “Per questo – ha aggiunto – abbiamo chiesto al ministro Nordio di fare piena luce su quanto successo.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Decreto Migranti: sì definitivo dal Senato, ecco le misure principali

Composto da 13 articoli per un totale di 30 commi, il provvedimento interviene in materia di gestione dei flussi migratori e disciplina dell’immigrazione, di misure di prevenzione e diritto di asilo

Expo 2030, Conte: “L’Italia incassa un’umiliazione e Meloni fischietta indifferente”

"Lo avete notato anche voi? L’Italia incassa un’umiliazione sulla candidatura Expo e Giorgia Meloni fischietta indifferente, come se questa débâcle no...
armamenti

Israele sventa il “più grande” tentativo di contrabbando d’armi dalla Giordania

La polizia ha trovato 137 armi, tra cui 120 pistole e 17 fucili d'assalto M16
John Elkann -

Elkann (Exor): “Sempre aperti a nuove opportunità di investimento”

Come Exor siamo sempre aperti a nuove opportunità di investimento sia di rafforzamento nelle nostre società che all’esterno nei settori di nostro inte...

A Bamako la ministeriale Mali-Niger-Burkina Faso per istituzionalizzare l’Alleanza del Sahel

I governi dei tre Paesi hanno annunciato l'intenzione di rafforzare i loro scambi commerciali, di realizzare insieme progetti energetici e industriali e di creare una banca di investimenti

Altre notizie

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci