Banner Leonardo

Pnrr, Schillaci: “Il capitolo salute meritava più fondi”

"Occorre realizzare una rete di prossimità, rivalutare la figura del medico di medicina generale e decongestionare i pronto soccorso"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nel Pnrr “ci sono capitoli di spesa, forse meno importanti della salute, che hanno molti più fondi. Certo 15-20 miliardi sono tanti ma forse ce ne potevano essere di più per la salute, lo meritava”. A dirlo è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al “Forum in masseria”. Secondo il ministro della Salute, tuttavia, “bisogna riorganizzare a 360 gradi la sanità Italiana che oggi si basa sui medici di famiglia e gli ospedali ma non c’è una vera rete di prossimità diffusa sul territorio e la sfida è costruirla con i fondi del Pnrr”. “Occorre realizzare una rete di prossimità, rivalutare la figura del medico di medicina generale, decongestionare i pronto soccorso” ed allo stesso modo “mettere a sistema sarete della farmacia rendendo possibile che facciano servizi per la salute dei cittadini”. Dunque “il futuro della sanità dipende dall’impiego di tutti fondi del Pnrr”, ha poi concluso

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram


© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

New York dichiara lo stato di emergenza per le forti piogge: strade e stazioni allagate – il video

Il maltempo ha interessato soprattutto la zona di Brooklyn, dove in solo tre ore è caduta la pioggia che solitamente si registra in un mese

Spunta un buco da 170 milioni nei conti del Lazio: non rispettate in passato le indicazioni della Corte dei Conti

Il presidente Francesco Rocca: "Tutto ciò a causa della gestione della precedente amministrazione della sinistra e del M5s"

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno
serbia kosovo

Gli Usa avvertono la Serbia: “Ritiri subito le truppe dal confine con il Kosovo”

La Casa Bianca aggiunge: "La situazione in Kosovo è preoccupante e destabilizzante per tutta la regione dei Balcani occidentali"

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Sul fronte della politica interna, Fico ha fatto promesse relative alla promozione della crescita economia e di aumentare la spesa per il welfare

Altre notizie

lagarde

Lagarde: “Alto costo sociale se la transizione energetica sarà sbagliata o in ritardo”

"Lo scorso anno la crisi energetica non era legata alla transizione verde ma ha evidenziato quanto siamo vulnerabili alla volatilità dei prezzi energetici"

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"
Macron

Macron: “Serve dare prova di solidarietà con l’Italia sul tema dell’immigrazione”

"La crisi migratoria in corso a Lampedusa richiede una risposta europea unita"

Vertice EuroMed 9: Meloni soddisfatta per la coesione sui migranti ma resta aperto il confronto con la Germania

La premier interviene sulle vicende politiche italiane: "La presunta preoccupazione dei mercati è quella dei soliti noti che vogliono un governo tecnico". L'avvertimento al cancelliere Scholz: "La Germania accolga i migranti delle Ong tedesche"

Rifiuti nel Lazio: Rocca è pronto a confermare gli impianti di Gualtieri ma è bufera nei territori

Nel complesso gli investimenti, tra partite pubbliche e private, supereranno abbondantemente il miliardo