Banner Leonardo

Petrolio: mercati internazionali sotto pressione per timore del fallimento Usa

A conclusione della sessione di negoziazione di ieri, i prezzi del greggio hanno registrato una brusca diminuzione

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

A conclusione della sessione di negoziazione di ieri, il prezzi del petrolio hanno registrato una brusca diminuzione a causa della pressione esercitata sui mercati internazionali dai timori per il rischio di default degli Usa. Lo ha riferito l’emittente panaraba di proprietà saudita “Al Arabiya”, aggiungendo che, ciononostante, i due benchmark statunitensi, il Brent e il West Texas Intermediate, hanno registrato i primi guadagni settimanali, pari a circa il 2 per cento, in un mese. In generale, i futures sul Brent sono scesi dello 0,8 per cento, arrivando a 75,58 dollari al barile, mentre il prezzo del West Texas Intermediate è diminuito dello 0,3 per cento, attestandosi sui 71,69 dollari al barile.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram


© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

Altre notizie

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Stellantis annuncia la cassa integrazione a Mirafiori per Maserati e 500bev

Stellantis ha annunciato la cassa integrazione a Torino-Mirafiori per le produzioni di Maserati e 500bev nel periodo che va dal 19 ottobre al 3 novemb...
banca di francia

Clima teso nella Banca di Francia dopo i suicidi di due dipendenti

Uno di loro ha lasciato una lettera in cui denunciava l'istituzione bancaria per le condizioni di lavoro

Polonia: in vista delle elezioni lo scontro con Kiev sul grano sembra premiare il partito Diritto e giustizia

La campagna elettorale per il voto di ottobre ha preso il sopravvento anche sulla politica estera di Varsavia