Banner Leonardo

Papa Francesco è atterrato a Baghdad per la prima visita in Iraq

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Papa Francesco è da poco atterrato all’aeroporto di Baghdad per la prima visita di un pontefice in Iraq. All’aeroporto il Papa avrà un incontro con il primo ministro, Mustafa al Kadhimi, e si recherà in seguito presso il palazzo presidenziale per l’incontro con il capo dello Stato Barham Salih e le autorità politico e religiose irachene. La visita ha preso il via all’insegna del motto “Siete tutti fratelli” e si concluderà il prossimo 8 marzo. Nel momento di lasciare il territorio italiano, il Santo Padre ha fatto pervenire al presidente della Repubblica Sergio Mattarella il consueto telegramma di sorvolo con l’auspicio di prosperità e serenità esteso a tutta la popolazione.


In un video messaggio al popolo iracheno, diffuso ieri alla vigilia della partenza per Baghdad, papa Francesco ha invitato i cristiani e i fedeli di ogni tradizione religiosa a “rafforzare la fraternità, per edificare insieme un futuro di pace”. Nel messaggio il Papa ha implorato “perdono e riconciliazione dopo anni di guerra e di terrorismo”. Nel video Francesco afferma di giungere in Iraq anzitutto come “pellegrino penitente” e come “pellegrino di pace”.

Nel suo messaggio il Papa si è detto onorato di incontrare “una Chiesa martire” come quella irachena che ha testimoniato la fede in Gesù in mezzo a “prove durissime”: “Grazie per la vostra testimonianza”. Il Papa ha concluso il suo messaggio ricordando agli iracheni: “Da voi, millenni fa, Abramo incominciò il suo cammino. Sta a noi continuarlo, con lo stesso spirito, percorrendo insieme le vie della pace!”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Migranti: scontro nei Verdi tedeschi sulla riforma dell’asilo nell’Unione europea

È quanto riferisce il settimanale “Der Spiegel”, che ha visionato un documento del gruppo di lavoro degli ecologisti su migrazione e profughi

Calcio: i mondiali del 2030 sono stati assegnati a Spagna, Portogallo e Marocco

In virtù del centenario della prima Coppa del mondo di calcio, disputata in Uruguay nel 1930, la partita inaugurale della competizione si giocherà comunque a Montevideo
seul palazzo governo

Coree, intelligence di Seul: “Rilevati attacchi informatici nordcoreani contro i costruttori navali”

Secondo l’agenzia, gli hacker si sono infiltrati nei computer delle società di manutenzione informatica dei costruttori navali o hanno inviato ai dipendenti messaggi di posta elettronica finalizzati a sottrarre informazioni sensibili

Gli Stati Uniti si preparano ad inviare all’Ucraina le armi sequestrate all’Iran

Non è chiaro come le autorità di Washington intendono organizzare questo trasferimento: in base alle disposizioni delle Nazioni Unite, gli armamenti sequestrati devono essere conservati o distrutti

Libia: il Consiglio di Stato respinge le leggi elettorali approvate dalla Camera dei rappresentanti

Il rischio, ora, è che possa generarsi una nuova spaccatura politica

Altre notizie

palazzo via delle province roma

A Roma è record di sfratti, l’Unione inquilini: “I dati del 2023 saranno peggiori”

Secondo la segretaria del sindacato Silvia Paoluzzi, nell'anno in corso "si vedranno gli effetti dell'eliminazione dei sussidi tra cui il Reddito di cittadinanza che interveniva anche a supporto del contributo all'affitto"

Aerospazio: gli astronauti della Nasa indosseranno tute di Prada

Axiom Space ha comunicato di aver scelto la holding di lusso italiana per la sua esperienza tecnica nelle materie prime e nelle tecniche di produzione, nonché per i “concetti di design innovativi”

Paesi Bassi: il nonno di re Guglielmo Alessandro fu membro del Partito nazista tedesco

La tessera originale che attesta l'appartenenza dell'aristocratico al movimento fondato da Adolf Hitler è stata ritrovata dallo storico Flip Maarschalkerweerd tra i documenti privati di Bernardo di Lippe-Biesterfeld, conservati negli archivi reali olandesi

“Maker Faire” torna alla Fiera di Roma con centinaia di espositori

Sette padiglioni per circa 100 mila metri quadri di estensione e oltre 600 attrazioni dedicate al tema della innovazione. Dal 20 al 22 ottobre torna n...

Tajani a Riad: “Favorire gli investimenti reciproci, presto altri ministri italiani in visita in Arabia Saudita...

Oggi a Bruxelles la posizione italiana ha prevalso e la Germania ha ritirato il suo emendamento che riguardava il coinvolgimento del ruolo delle Ong, che rischiavano di essere uno strumento per portare migranti in Italia