Banner Leonardo

Palombella (Uilm): “L’apertura ai carburanti sintetici è un’illusione per la componentistica”

“Questa illusione creerà ripercussioni dal punto di vista occupazionale e dal punto di vista delle imprese"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’apertura dell’Unione europea ai carburanti sintetici “riapre l’indecisione nella scelta dell’elettrico”. “Anziché dare certezza e sicurezza su una data ormai non più prorogabile, quella del 2035, si dà l’illusione all’anello più debole, quello della componentistica, che si potrà continuare a produrre il motore endotermico”. Lo ha dichiarato ad “Agenzia Nova” il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, a margine dell’evento “Studio sull’industria automotive in Europa”.


 

“Le grandi case automobilistiche hanno già deciso, già si sono proiettati nell’investimento sull’elettrico”, ha sottolineato Palombella, che ha aggiunto: “Questa illusione creerà ripercussioni dal punto di vista occupazionale e dal punto di vista delle imprese. Le Pmi non hanno una capacità di finanziarsi e rischieranno di arrivare a quell’appuntamento senza aver fatto quelle scelte necessarie per salvare posti di lavoro e aziende”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook
, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

La Regione Lazio revoca il patrocinio a “Roma pride 2023”, scoppia la polemica

La Regione Lazio fa sapere che la firma istituzionale "non può, né potrà mai, essere utilizzata a sostegno di manifestazioni volte a promuovere comportamenti illegali, con specifico riferimento alla pratica del cosiddetto utero in affitto

Germania: monta la preoccupazione per lo spionaggio industriale della Cina

Secondo l'apparato di sicurezza tedesco, Pechino sta assegnando “sempre più spesso” agli scienziati cinesi che svolgono ricerche e lavorano in Germania compiti di acquisizione di informazioni sensibili

“Roma Pride 2023”: la Regione Lazio revoca il patrocinio

"La firma istituzionale della Regione Lazio - si legge in una nota - non può, né potrà mai, essere utilizzata a sostegno di manifestazioni volte a promuovere comportamenti illegali, con specifico riferimento alla pratica del cosiddetto utero in affitto"

L’ex vicepresidente Usa Pence presenta i documenti per la candidatura alle presidenziali 2024

L’annuncio ufficiale è attualmente previsto per mercoledì 7 giugno

Il ministro Lollobrigida in Algeria per rafforzare la cooperazione

“Siamo pronti a lavorare insieme all’Algeria mettendo a disposizione ciò che l’Italia ha come conoscenze, strumenti, e tecnologie per programmare insieme uno sviluppo che aiuti entrambi i Paesi a crescere”, ha affermato il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Altre notizie

Il premier libico Dabaiba in visita a Roma mercoledì e giovedì

Lo hanno riferito fonti libiche ad “Agenzia Nova”

Pnrr, Meloni: “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal governo precedente”

“Sono a capo di una maggioranza solida, mi do cinque anni come orizzonte"

Nel 2021 la produzione di rifiuti in Italia è aumentata del 3 per cento

I costi più alti, a carico dei cittadini, si registrano nei Comuni in cui c'è un deficit impiantistico: il trattamento fuori regione o l'affidamento a privati del servizio fanno lievitare le tariffe

Decreto Pubblica amministrazione: il governo pone la fiducia

Nel mirino delle opposizioni, sul piede di guerra, soprattutto la norma che dispone lo stop al controllo della Corte dei Conti sulle spese legate al piano di ripresa