Banner Leonardo

Ora della Terra: luci spente in 280 Comuni per l’evento globale del Wwf

Il messaggio dell'Ora della Terra si è diffuso anche online, generando oltre 7,8 miliardi di impressioni a livello globale sui canali dei social media e su altre piattaforme, tra cui TikTok

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

In Italia circa 280 comuni hanno aderito alla 14esima edizione dell’evento globale del Wwf “Earth Hour, l’Ora della Terra“. Sono state oltre 300 le iniziative, fra cui lo spegnimento di monumenti, palazzi, piazze, strade e altri luoghi simbolo. A Milano luci spente per il Castello Sforzesco e la Torre del Filarete, mentre a Roma sono rimasti al buio per un’ora Castel Sant’Angelo, il Colosseo e la Basilica di San Pietro al Vaticano e lì davanti i volontari hanno portato la scritta “Pace”. Sempre a Roma si sono spente le facciate di Palazzo Madama, Montecitorio e Palazzo Chigi con il Cortile d’Onore. A Firenze luci spente per un’ora a Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, al Duomo, alla Basilica di Santa Croce, alla Torre di Arnolfo, all’Abbazia di San Miniato al Monte, sulla Statua del David di Michelangelo in Piazza della Signoria, a Palazzo Sacrati Strozzi e a Palazzo Medici Ricciardi. A Torino al buio la Mole Antonelliana e le luci dei ponti sul fiume Po. Al buio per un’ora anche Piazza San Marco, nella città ‘simbolo’ dei cambiamenti climatici, Venezia. Si è spenta anche l’Arena di Verona e molti altri monumenti di comuni del veronese.


Fra i comuni Italiani che hanno partecipato anche Reggio Calabria, Napoli, Bari, Cagliari, Trieste, Ancona, Caserta, Bergamo, Crotone, ma anche comuni più piccoli come Varazze e Toirano (SV), Positano e Bacoli (NA). Anche la rete dei volontari e le Oasi Wwf hanno preso parte con diverse iniziative locali che hanno accompagnato gli spegnimenti. I volontari del Wwf Caserta, ad esempio, hanno organizzato una maratona radiofonica con l’emittente locale Prima Rete, mentre il Wwf Bologna Metropolitana a San Giovanni in Persiceto ha organizzato lo spettacolo “una notte senza luci” presso il planetario dell’orto botanica. I volontari del Wwf Bergamo Brescia hanno organizzato un incontro divulgativo su “Interferenze dell’inquinamento luminoso sull’ecosistema urbano” e un ascolto dei pipistrelli con bat detector. Ad Anversa, nel cuore dell’Oasi Gole del Sagittario, l’evento si è tenuto nella piazza centrale. Iniziative anche all’Oasi Valmanera, al di Bosco Di Vanzago e all’Oasi San Silvestro (CE). Fra le altre attività, una serata al Museo della Biodiversità di Monticiano (Siena) in collaborazione con l’Unione Astrofili Senesi e la passeggiata insieme al Wwf Roma sul Lungotevere delle Navi. Hanno aderito anche il Parco Nazionale delle Cinque Terre e dei comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso al Mare e del PNALM (Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise). Hanno aderito agli spegnimenti anche il Parco Nazionale del gran Sasso e Monti della Laga, l’AMP Torre del Cerrano e il Parco Nazionale della Maiella (spegnimento sedi del Parco). Il Parco regionale Sirente Velino ha aderito con attività di sensibilizzazione della cittadinanza. Anche l’organizzazione The Climate Route ha aderito all’Earth Hour 2022 con un evento di flash mob a Rimini dove è stato creato da migliaia di persone un messaggio sulla spiaggia e fotografato da satellite.

Monumenti di importanza mondiale come la Sydney Opera House, il Beijing Phoenix Center, il grattacielo Taipei 101, le Petronas Towers, la Porta dell’India, il Colosseo, la Torre Eiffel, il Cristo Redentore e l’Empire State Building, hanno partecipato al simbolico “switch off” che quest’anno ha chiesto un futuro più sicuro, più equo e più sostenibile per tutti. Insieme a questi monumenti iconici, milioni di persone hanno spento le luci delle loro case e sono state migliaia le iniziative trasversali, come concerti virtuali, piantumazione di mangrovie, pulizie di strade e corse virtuali. Il messaggio dell’Ora della Terra si è diffuso anche online, generando oltre 7,8 miliardi di impressioni a livello globale sui canali dei social media e su altre piattaforme, tra cui TikTok.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Expo 2030, Conte: “L’Italia incassa un’umiliazione e Meloni fischietta indifferente”

"Lo avete notato anche voi? L’Italia incassa un’umiliazione sulla candidatura Expo e Giorgia Meloni fischietta indifferente, come se questa débâcle no...
armamenti

Israele sventa il “più grande” tentativo di contrabbando d’armi dalla Giordania

La polizia ha trovato 137 armi, tra cui 120 pistole e 17 fucili d'assalto M16
John Elkann -

Elkann (Exor): “Sempre aperti a nuove opportunità di investimento”

Come Exor siamo sempre aperti a nuove opportunità di investimento sia di rafforzamento nelle nostre società che all’esterno nei settori di nostro inte...

A Bamako la ministeriale Mali-Niger-Burkina Faso per istituzionalizzare l’Alleanza del Sahel

I governi dei tre Paesi hanno annunciato l'intenzione di rafforzare i loro scambi commerciali, di realizzare insieme progetti energetici e industriali e di creare una banca di investimenti

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Altre notizie

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci
meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo