Banner Leonardo

Omicidio Willy: per la procura è omicidio volontario

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

A cinque mesi dall’omicidio di Willy Monteiro Duarte, la procura di Velletri sgombera il campo da qualsiasi ipotesi di rito alternativo e notifica agli avvocati degli indagati la contestazione del reato di omicidio volontario. Il 21enne italo capoverdiano residente a Paliano, è stato ucciso a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, pestato da alcuni giovani. Per la sua morte, alcune ore dopo, i carabinieri hanno arrestato 4 persone: i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. I primi tre sono agli arresti in carcere mentre Belleggia è ai domiciliari Ufficialmente la magistratura inquirente si era già espressa sulla volontarietà dell’omicidio, ma agli imputati la contestazione ufficiale restava quella dell’omicidio preterintenzionale.


La procura apre a possibili sconti sull’omicidio di Willy

Una speranza coltivata dalle difese dato che, il reato meno grave, avrebbe mantenuto aperta la possibilità a riti alternativi e, di conseguenza, a possibili sconti di pena. Secondo quanto apprende “Agenzia Nova”, invece, la procura ha contestato anche l’aggravante dei futili motivi e delle percosse inferte al giovane mentre era a terra.

Si apprende inoltre che la procura, nel fascicolo di indagine, avrebbe giudicato inattendibili i testimoni indicati dalle difese, di fatto, disarmandole. La mossa della procura arriva ad alcune settimane dal deposito della relazione del medico autoptico ed anche di tutte le relazioni di polizia scientifica effettuate su tracce organiche. A questo punto, a meno di un mese dai tempi canonici per la chiusura delle indagini e le eventuali richieste di rinvio a giudizio, si spiana la strada per un processo in corte d’assise che, eventualmente, si celebrerebbe in tribunale a Frosinone.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Roma: pedonalizzazioni, illuminazione e marciapiedi più ampi, cambia piazza Fiume e dintorni

L’obiettivo è riconnettere il centro della città creando dei collegamenti dalla zona di Termini fino a Piazza di Spagna e Piazza Mignanelli

Nagorno-Karabakh: l’Artsakh cesserà di esistere dal primo gennaio 2024

In particolare, i residenti del Karabakh avranno il diritto di prendere una decisione indipendente sulla residenza dopo aver valutato le condizioni di reintegrazione presentate dall'Azerbaigian
matteo salvini

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Il finanziamento sarà nella manovra”

"Nella legge di bilancio ci sarà tutto quello che serve per recuperare qualche decennio perso”

La Commissione Ue invia un parere motivato a Italia e Belgio sul recepimento delle norme antiterrorismo

Gli Stati membri avevano tempo fino a settembre 2018 per recepire la direttiva nel loro ordinamento nazionale

Altre notizie

Tentato golpe in Burkina Faso: quattro ufficiali in arresto e altri due in fuga

Martedì sera migliaia di persone erano scese nelle strade della capitale Ouagadougou in seguito all'appello dei sostenitori del leader golpista Ibrahim Traoré a "difenderlo"

Stoltenberg (Nato): “La controffensiva ucraina avanza”

"Il modo migliore per raggiungere una pace duratura èi quello di aumentare il nostro sostegno a Kiev"

Poliziotti cinesi effettuano operazioni di pattugliamento con una ventina di colleghi serbi a Belgrado

Gli agenti di polizia cinesi, oltre che in Serbia, partecipano ad operazioni analoghe con i loro colleghi in Italia e Croazia

Ryanair riduce il numero dei voli a causa dei ritardi nella consegna degli aerei

Il ritardo sarebbe dovuto al rallentamento della produzione presso la fabbrica di fusoliere Spirit a Wichita

Mattarella ringrazia i Lagunari: “Fate tanto per la sicurezza e la pace” – video

"La vostra storia di esperienza e tradizione nasce secoli addietro, dai fanti del mare di Venezia"