Banner Leonardo

Omicidio Cerciello Rega: oggi la requisitoria e le richieste della pubblica accusa

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e il sostituto procuratore Maria Sabina Calabretta sosterranno la requisitoria, con relative richieste, questa mattina in corte d’assise a Roma, nel processo per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Il delitto è avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio 2019 in zona Trastevere a Roma. Imputati nel processo sono due giovani turisti americani, Gabriel Natale Hjorth e Finnegan Lee Elder. Sarebbe stato quest’ultimo, per sua stessa ammissione, a colpire per 11 volte con un coltello portato dagli Usa, il militare intervenuto per fermare i due sospettati di aver tentato una estorsione a Sergio Brugiatelli, definito poi loro mediatore nell’acquisto non riuscito di cocaina.


Omicidio Cerciello Rega: una vicenda complessa

Una vicenda complessa che ha richiesto un lungo dibattimento per essere ricostruita. Dibattimento che si è concluso lunedì con le dichiarazioni spontane rese dall’imputato Elder che ha deciso di non sottoporsi, come invece ha fatto Natale Hjorth, all’esame della Corte. Una sostanziale divisione delle colpe, sembra essere la linea difensiva dei due, con Natale Hjorth a voler rispondere del tentativo di acquisto di droga e dell’estorsione a Brugiatelli, mentre su Finnegan Lee Elder quella dell’uccisione del militare ma, con le attenuanti sostenute dai difensori di non sapere che “gli aggressori” fossero carabinieri perchè non si sarebbero identificati come tali. Di avviso diverso, invece, la pubblica accusa e le numerose parti civili che sostengono, invece, che, Cerciello e il suo collega Andrea Varriale, quella notte seppure fossero disarmati, avrebbero mostrato il tesserino e si sarebbero qualificati. In un modo o nell’altro, però, resta il fatto che, non 1 o 2, ma ben 11 coltellate inferte in via Gioacchino Belli, non sembrano poter far pensare ad un semplice tentativo di difesa finalizzato alla fuga.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su FacebookTwitterLinkedInInstagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incendio all’ospedale di Tivoli: quattro pazienti morti, aperta un’inchiesta – video

Le fiamme sarebbero partite alle 23 circa, nel seminterrato della struttura per cause ancora in corso di accertamento

Torino: scoperti due depositi con oltre tre milioni di articoli falsamente etichettati “made in Italy”

L’operazione è stata condotta dai “Baschi verdi” del gruppo Pronto impiego Torino e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese

Corruzione, Mattarella: “Combattere questa piaga è un dovere delle istituzioni”

"E' un impegno etico e civile delle forze sociali, delle comunità, dei cittadini"

Medio Oriente, fonti stampa: almeno 23 morti negli attacchi delle Forze di difesa israeliane nel sud di Gaza

A Rafah, sono morte oltre dieci persone, mentre a Khan Younis altre 13 sono rimaste uccise in presunti bombardamenti delle Idf

Coldiretti-Ixè: 28 milioni di italiani nei mercatini di Natale a caccia di regali

Il Natale 2023 sancisce la ripresa degli acquisti nei luoghi tradizionali dello shopping, proprio a partire dai mercatini che uniscono il relax con la possibilità di fare acquisti di curiosità e novità ad originalità garantita e sfuggire alle solite offerte standardizzate

Altre notizie

gutemala Bernardo Arevalo

Guatemala: la procura ordina l’annullamento delle elezioni

Il presidente eletto, Bernardo Arevalo de Leo, denuncia un "assurdo colpo di Stato"
violenza sulle donne Giulia Cecchettin

Violenza di genere: nel 2022 +24 per cento le denunce per minacce

E' quanto si legge nell'introduzione del dossier sulla violenza di genere online, firmato dal direttore del Servizio Polizia postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli

Sardegna, l’appello di Confartigianato: “Per Natale acquistiamo locale”

Acquistiamo locale. E’ questo il nome della campagna lanciata da Confartigianato Imprese Sardegna per supportare e rilanciare la forza delle 34mila im...

Gli atleti russi e bielorussi potranno partecipare alle Olimpiadi di Parigi con bandiera neutrale

L'organizzazione ha spiegato che ad ora solo otto cittadini russi e tre cittadini bielorussi sono stati selezionati

Pnrr: l’Ecofin approva definitivamente il piano italiano e di altri 12 Stati membri

Il piano modificato dell'Italia si concentra fortemente sulla transizione verde