Banner Leonardo

Olimpiadi, la Cina offre il suo vaccino agli atleti per i giochi di Tokyo e Pechino

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Cina ha deciso di offrire i suoi vaccini agli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, in programma il prossimo luglio, e a quelli invernali di Pechino, in agenda per il prossimo anno. Lo ha annunciato il presidente del Comitato olimpico internazionale (Cio), Thomas Bach, secondo cui l’offerta “è nel vero spirito di solidarietà olimpico”.


Il Comitato delle olimpiadi cinese si è offerto di produrre dosi addizionali di vaccino da distribuire ai partecipanti di Tokyo 2020 e di Pechino 2022. “Il Cio – ha precisato Bach – pagherà per queste dosi aggiuntive di vaccini agli atleti olimpici e paralimpici”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Tentato golpe in Burkina Faso: quattro ufficiali in arresto e altri due in fuga

Martedì sera migliaia di persone erano scese nelle strade della capitale Ouagadougou in seguito all'appello dei sostenitori del leader golpista Ibrahim Traoré a "difenderlo"

Giappone: una corte ordina il risarcimento per 128 vittime non riconosciute della malattia di Minamata

La sindrome causata dall’avvelenamento idrico da mercurio deve il suo nome alla cittadina giapponese dove fu scoperta a seguito di un disastro ecologico nel 1956

Ucraina, Johansson: “Dal Consiglio Ue mi aspetto una proroga della protezione temporanea fino al 2025”

La commissaria europea agli Affari interni aggiunge: "Siamo al fianco dell'Ucraina e degli ucraini fino a quando sarà necessario"

Libia: il generale Haftar prega nella moschea di Mosca su invito dei mufti della Russia

La prima visita del generale libico era curiosamente avvenuta alla vigilia della morte del leader del gruppo russo Wagner, Evgenij Prigozhin, alleato dell’Esercito nazionale libico, deceduto in un incidente aereo il 23 agosto

Tutte le differenze tra i carri armati tedeschi Panther e Leopard 2

Quando si tratta di armamento principale, elettronica e connessione in rete, i due corazzati differiscono in maniera significativa

Altre notizie

Nagorno-Karabakh: l’Artsakh cesserà di esistere dal primo gennaio 2024

In particolare, i residenti del Karabakh avranno il diritto di prendere una decisione indipendente sulla residenza dopo aver valutato le condizioni di reintegrazione presentate dall'Azerbaigian
francia macron

Francia: Macron propone l’autonomia per la Corsica

"Sono favorevole affinché le specificità della comunità insulare corsa siano riconosciute nella Costituzione all'interno di un articolo proprio, quello di una comunità insulare storica, linguistica e culturale"

Migranti, Tajani: “Oggi parlerò con la ministra degli Esteri tedesca del ruolo delle Ong”

"Negli ultimi giorni non sono arrivati migranti né dalla Tunisia né dalla Libia: si va nella giusta direzione, grazie agli accordi diplomatici. Il lavoro certosino fatto con i Paesi di partenza sta dando risultati"

Migranti, von der Leyen: “Lampedusa dimostra che il sistema di asilo va cambiato”

"Serve trovare un nuovo accordo sul Patto migrazione e asilo nell'Unione europea"
casa bianca usa

Usa-Ue: Biden riceverà von der Leyen e Michel il 20 ottobre alla Casa Bianca

I leader esamineranno la forte cooperazione tra Stati Uniti e Unione europea, discuteranno "dell'impegno condiviso a sostenere l'Ucraina" e dell'imposizione di sanzioni alla Russia