Banner Leonardo

Nuova epidemia di Ebola, la febbre emorragica colpisce la Guinea-Conakry

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le autorità della Guinea hanno dichiarato una nuova epidemia di ebola dopo il contagio di sette persone, fra cui almeno tre decedute, nel sud-est del Paese. “Di fronte a questa situazione, e in conformità con le normative sanitarie internazionali, il governo guineano dichiara un’epidemia di ebola”, ha affermato il ministero della Salute in un comunicato, aggiungendo che le persone contagiate sono state poste in isolamento nei centri di cura allestiti dalle autorità.


Ebola, morte almeno tre persone

Il ministro della Salute, Remy Lamah, ha riferito della morte di almeno tre persone dopo aver contratto il virus ebola, ricomparso nel Paese per la prima volta dal 2016. I pazienti provengono tutti dalla sub-prefettura di Goueke, situata a circa 45 chilometri dalla città di Nzerekoré, nel sud del Paese. Al momento non è ancora chiaro se anche una quarta persona deceduta lo scorso 1 febbraio (un’infermiera impiegata in un centro sanitario locale) sia morta di ebola. La notizia giunge dopo che oggi il governo della Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha segnalato un quarto nuovo caso di ebola nella provincia orientale del Nord Kivu, dove il 7 febbraio è stata annunciata un nuovo focolaio del virus.

Il virus ebola è stato scoperto per la prima volta nella Rdc nel 1976 e da allora nel Paese si sono registrati 11 focolai, il più mortale dei quali nell’est è scoppiato nell’agosto 2018 nel Congo orientale provocando la morte di 2.287, mentre la Guinea è stato l’epicentro dell’epidemia scoppiata in Africa occidentale tra il 2014 e il 2016, la più mortale mai registrata nella storia con 11.323 morti.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Cirio sulla chiusura della ferrovia Italia-Francia: “Siamo al lavoro per scongiurare ritardi”

"Abbiamo trovato molta attenzione nel governo quando si è posto il problema della chiusura del Monte Bianco"

Russia: sono in corso i controlli dei segnali di allerta a San Pietroburgo – video

Questa procedura viene eseguita due volte l'anno per testare i servizi competenti

Libia: il premier Dabaiba ispeziona i lavori all’aeroporto internazionale di Tripoli

La ricostruzione dello scalo aereo a sud della capitale è affidata a un consorzio di imprese italiane

Libia: il generale Haftar chiede una “rapida ricostruzione” di Derna

La Camera dei rappresentanti della Libia (con sede in Cirenaica), ha approvato ieri a Bengasi un progetto di legge per l'istituzione di un'agenzia che si occupi della ricostruzione della città

Niger: attacchi jihadisti al confine con il Mali, uccisi almeno 60 militari

La maggior parte dei soldati e delle guardie nazionali uccisi sono stati sepolti a Tillia, una prefettura situata a ovest di Tahoua

Altre notizie

Russia-Iraq: Mosca si impegna a sostenere il progetto della Via dello sviluppo

L’interesse di Baghdad è diversificare la propria economia per emanciparsi dalla dipendenza dal settore petrolifero

Regno Unito: la canadese Brookfield acquista parchi eolici britannici per 955 milioni di euro

Sebastian Perl, il vicepresidente di Brookfield che ha guidato la transazione, ha affermato di ritenere che ci siano "prospettive generalmente molto positive" per le energie rinnovabili nel Regno Unito

Pichetto Fratin: “I rifiuti possono essere una materia prima”

"Questa è una sfida che deve anche servire per ripulire le nostre città"

Filippine: tre pescatori morti dopo uno speronamento nel Mar Cinese Meridionale

Il presidente Marcos ha dichiarato che l’episodio è già oggetto di indagini

Colosseo: tavolo Governo-Comune per la sicurezza e il decoro in vista del Giubileo

Un tavolo permanente e interistituzionale, tra Governo e Comune, per trovare una soluzione al problema del bagarinaggio e per garantire tanto la sicur...