Banner Leonardo

Nigeria: rilasciate 279 studentesse del gruppo rapito a Zamfara

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un totale di 279 studentesse che erano state rapite venerdì scorso, 26 febbraio, da una scuola dello Stato nigeriano sudoccidentale di Zamfara sono state rilasciate. Lo ha annunciato il governatore dello Stato, Bello Matawalle, precisando che le ragazze rilasciate sono ora “al sicuro” ma che purtroppo 38 ostaggi sono ancora dispersi. “Mi rallegra il cuore annunciare il rilascio dalla prigionia degli studenti rapiti dal collegio della scuola secondaria superiore (Ggss) Jangebe”, ha scritto Matawalle su Twitter. “Questo (risultato) segue il superamento di diversi ostacoli posti ai nostri sforzi. Chiedo a tutti i nigeriani ben intenzionati di rallegrarsi con noi perché le nostre figlie sono ora al sicuro”, ha scritto il governatore. Domenica era circolata l’informazione, poi smentita dalle autorità che le ragazze fossero state rilasciate. Erano invece stati liberati gli ostaggi rapiti lo scorso 17 febbraio nello Stato del Niger, come confermato dal governatore dello Stato, Abubakar Sani Bello, che ha ricordato che uomini armati erano piombati a bordo di motociclette sul Government Science College di Kagara sequestrando almeno 42 persone fra studenti (28), personale e membri delle loro famiglie. Ieri, oltre 100 persone sono state rapite dal villaggio di Sabuwar Tunga, sempre nello Zamfara, fra cui 80 donne e i loro bambini.


Il rapimento di ieri è stato rivelato dal quotidiano di informazione “Sahara Reporters”, che denuncia un nuovo rapimento nello Stato nordoccidentale dove venerdì scorso sono state rapite le 317 studentesse. L’attacco è avvenuto poche ore dopo che circa 40 persone dello stesso villaggio sono state uccise da banditi. Secondo un testimone locale, entrambi gli attacchi al villaggio di Sabuwar Tunga sembrano essere stati ben pianificati e coordinati e sono stati messi in atto da uomini armati arrivati a bordo di motociclette che con le persone hanno portato via anche il bestiame, fuggendo nella vicina foresta. Una donna è stata rapita con il figlio nato meno di dieci giorni fa, ma i rapitori lo hanno riportato alla comunità dopo qualche ora. Nel 2019 il governo dello Stato di Zamfara ha stipulato un accordo di pace con alcuni gruppi armati attivi nella zona.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

Altre notizie

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Stellantis annuncia la cassa integrazione a Mirafiori per Maserati e 500bev

Stellantis ha annunciato la cassa integrazione a Torino-Mirafiori per le produzioni di Maserati e 500bev nel periodo che va dal 19 ottobre al 3 novemb...
banca di francia

Clima teso nella Banca di Francia dopo i suicidi di due dipendenti

Uno di loro ha lasciato una lettera in cui denunciava l'istituzione bancaria per le condizioni di lavoro

Polonia: in vista delle elezioni lo scontro con Kiev sul grano sembra premiare il partito Diritto e giustizia

La campagna elettorale per il voto di ottobre ha preso il sopravvento anche sulla politica estera di Varsavia