Banner Leonardo

Niger: la giunta militare accusa Guterres di aver impedito la partecipazione di Niamey all’Assemblea Onu

In un decreto letto in diretta televisiva dal colonnello Amadou Abdramane, il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria accusa il Segretario generale della Nazioni Unite, con la complicità della Francia e di due capi di Stato francofoni della Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale

Niamey
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La giunta militare al potere in Niger ha accusato il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, di aver impedito, con la complicità della Francia e di due capi di Stato francofoni della Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale (Cedeao) la partecipazione di Niamey alla 78sima sessione dell’Assemblea generale Onu. In un decreto letto in diretta televisiva dal colonnello Amadou Abdramane, il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria (Cnsp) accusa il Segretario generale non solo di aver “rifiutato di prendere atto della lista ufficiale dei delegati del Niger all’Onu, Paese che è membro permanente dell’organismo”, ma anche di aver dato ascolto alla richiesta del ministro degli Esteri deposto Hassoumi Massaoudoudi revocare il diritto di parola al rappresentante nigerino accreditato dal Cnsp, il ministro degli Esteri ad interim Yaou Sangaré Bakary. Quest’ultimo era stato nominato come rappresentante del Niger all’Onu a marzo scorso, quindi prima del colpo di Stato del 26 luglio.


Nella nota di protesta, il Cnsp accusa Guterres di aver aver esercitato la sua missione in modo “fuorviante”. “La Repubblica del Niger respinge con forza questa ingerenza manifesta di Guterres negli affari di Stati sovrani”, un attitudine che “privatizza le relazioni diplomatiche” e si rende responsabile di un “cinico affare per far tacere la voce della verità e del consenso”, ha dichiarato il portavoce, che accusa nei fatti Guterres di aver ceduto alle pressioni della Francia. Parigi, ha proseguito Abdramane, ha fatto prova di “un’ambizione disperata di delegittimare e isolare il Niger”, mettendo in atto da tempo un “sistema di predazione coloniale” con la complicità del “regime” deposto dell’ex presidente Mohamed Bazoum e minacciando così facendo la sicurezza non solo del Niger ma di tutto il Sahel. Per quanto riguarda i due rappresentanti del governo deposto, uno dei quali è l’ex ministro degli Esteri Massaoudoudi, il portavoce li definisce “fuggitivi” e li accusa di aver cercato, venendo a New York, il “pretesto internazionale per sottrarsi alla giustizia nigerina, davanti alla quale dovranno comparire per affrontare l’accusa di tradimento”.

Ieri le nuove autorità di Niamey hanno emesso degli avvisi di ricerca contro diversi funzionari del governo deposto, tra cui lo stesso Massaoudou e altri ex ministri. Queste personalità sono “considerate in fuga” e ricercate per il loro presunto “coinvolgimento in un caso di tradimento e di cospirazione volta a minare la sicurezza e l’autorità dello Stato” in seguito ” agli eventi di cambio di regime del 26 luglio”, precisa un messaggio della Brigata di ricerca della gendarmeria nazionale nigerina.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

nuova via della seta

L’Italia lascia la Nuova via della seta, cooperazione e dialogo proseguiranno tramite il partenariato strategico

La disdetta del protocollo d’intesa firmato nel 2019 dall’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stata notificata tramite una “nota verbale” fatta pervenire dal ministero degli Esteri all’ambasciata cinese in vista del 23 dicembre, termine ultimo per impedire un tacito rinnovo dell’accordo per un altro quinquennio

Medio Oriente: Israele bombarda la moschea Al Awda nel nord di Gaza

Haniyeh (Hamas): "Un nuovo negoziato solo dopo lo stop all'operazione militare di Israele a Gaza"

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Altre notizie

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...
Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...