Banner Leonardo

Nel Lazio oggi 1.431 casi con 688 contagi a Roma, 28 morti

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Su oltre 14 mila tamponi (più 2.672 rispetto a ieri) e oltre 26 mila antigenici per un totale di oltre 40 mila test, nel Lazio si registrano oggi 1.431 nuovi casi positivi al Covid-19 (più 256 rispetto a ieri), con 688 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 28 decessi (più 6 rispetto a ieri) e più 753 guariti. È quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. “Aumentano i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10 per cento, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 3 per cento. I casi a Roma città sono sotto quota 700 – commenta l’assessore D’Amato -. Domani al via le vaccinazioni per pazienti autistici gravi e caregiver. Preoccupazione per la regolarità delle forniture dei vaccini”, sottolinea l’assessore.


Nel dettaglio delle Aziende sanitarie locali, la Asl Roma 1 registra 377 casi positivi al Covid-19 nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Mentre 13 casi sono ricoveri. Inoltre, si registrano 9 decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 224 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono 78 i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano 7 decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 87 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Un caso è un ricovero. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 62 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 203 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 105 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi con patologie. Per quanto riguarda le province del Lazio si registrano 373 casi positivi al Covid-19 e 6 decessi nelle ultime 24 ore. In particolare, nella Asl di Latina sono 46 i nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl di Frosinone si registrano 256 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano 4 decessi di 63, 86, 87 e 88 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 34 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 88 anni con patologie. Infine, nella Asl di Rieti si registrano 37 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 84 anni con patologie.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Terremoto di magnitudo 3.0 in provincia di Bergamo

Non si registrano al momento danni a cose e persone

Russia: il governo potrebbe revocare parzialmente il divieto all’export di gasolio

La possibile revoca delle restrizioni all'esportazione non riguarderà ancora la benzina

Partito popolare europeo: “Serve una missione navale Ue per riportare i migranti nei Paesi nordafricani”

"È l'unico modo per spezzare il modello di business delle bande criminali"

Pnrr, il ministro Fitto: “A giorni l’assegnazione delle risorse della terza rata”

"Stiamo lavorando anche per definire con la Commissione europea la parte delle modifiche complessive al Piano”

Francia: il governo scioglie il movimento cattolico integralista Civitas

L'organizzazione considera i diritti dell'uomo come strumenti di distruzione della civilizzazione cristiana

Altre notizie

Cile-Cina, Boric in visita ufficiale a Pechino dal 12 ottobre per rafforzare le relazioni bilaterali

Il presidente del Cile: "Non subisco alcuna pressione per fare qualcosa che non vorrei fare o per allineare le nostre politiche a quelle cinesi. Ci hanno trattato con rispetto”
Dmitry Medvedev

Medvedev attacca: “L’Ue crede ancora che l’Ucraina esisterà nel 2030”

Il riferimento è al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che ha affermato che Kiev aderirà all'Unione europea entro il 2030
Ilham Aliyev

Karabakh: l’Azerbaigian respinge l’invito dell’Ue ai colloqui con l’Armenia mediati a Granada

Le autorità dell'Azerbaigian hanno respinto l'invito a partecipare a un incontro a Granada, in Spagna, con rappresentanti di Armenia, Ue, Francia e Ge...

Papa Francesco: “Il Sinodo non sia luogo di calcoli politici o battaglie ideologiche”

"Non siamo qui per portare avanti una riunione parlamentare o un piano di riforme"