Nel Lazio “non appena ci sarà il vaccino anti Covid monodose Johnson & Johnson sarà fornito alle farmacie che sono pronte“. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, durante un sopralluogo presso l’hub vaccinale de La Nuvola all’Eur in occasione della ripresa delle somministrazioni del vaccino Astrazeneca.
“Il vaccino J&J è un prodotto che può essere utilizzato sicuramente nella nostra rete delle farmacie che sono 1.500 sparse in tutti i comuni della nostra regione, anche i più piccoli – ha spiegato l’assessore -. Nei prossimi giorni chiudiamo l’accordo con le farmacie”.
Nel Lazio, dopo il via libera su Astrazeneca, oggi abbiamo mandato 14 mila sms per riprogrammare i vaccini anti Covid e gli altri partiranno tra oggi e domani. “Contiamo di recuperare in una settimana” ha detto l’assessore. “Tutto sta procedendo serenamente e questo ci rende soddisfatti perché la nostra priorità è correre in questa campagna vaccinale. Le disdette ad oggi sono davvero molto basse – ha aggiunto l’assessore -. Questo ci rincuora perché la cosa più importante è arrivare presto a una ampia copertura vaccinale”, ha concluso D’Amato.
Il bollettino del Lazio
Su quasi 16 mila tamponi (più 300 rispetto a ieri) e oltre 20 mila antigenici per un totale di oltre 36 mila test, nel Lazio si registrano oggi 2.188 nuovi casi positivi al Covid-19 (più 225 rispetto a ieri), con 950 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 38 decessi (più 15 rispetto a ieri) e più 1.074 guariti. È quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. “Aumentano i decessi, i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 13 per cento, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 6 per cento – commenta l’assessore D’Amato -. I casi a Roma città sono a quota 900″.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram