Banner Leonardo

Nel Lazio gli studenti under 19 potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici

L'estensione della gratuità potrebbe interessare oltre 25 mila studenti solo nella Capitale, con un impegno regionale di circa 7 milioni di euro

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nel Lazio gli studenti con meno di 19 anni potranno viaggiare sui mezzi pubblici gratuitamente. Il Consiglio regionale, infatti, ha approvato ieri la mozione del Partito democratico per ampliare la platea degli studenti che viaggeranno gratuitamente nella Regione, coinvolgendo anche i giovani fra i 12 e i 19 anni che risiedono in uno dei Comuni regionali. “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio regionale della mozione relativa all’estensione della gratuità del trasporto pubblico locale per tutti gli under 19 del Lazio”, ha detto ieri il consigliere regionale del Pd, Massimiliano Valeriani, primo firmatario della proposta. Una misura analoga era stata già approvata lo scorso 5 settembre dal Comune di Roma che con un provvedimento da 7,8 milioni di euro aveva dato il via libero al Tpl gratuito per i giovani da 11 a 19 anni per l’anno scolastico 2023-2024, al solo costo di 50 euro l’anno per l’emissione di una tessera magnetica con la quale poter circolare.


L’estensione della gratuità potrebbe interessare oltre 25 mila studenti solo nella Capitale, con un impegno regionale di circa 7 milioni di euro. “Ringrazio i consiglieri regionali – ha spiegato Valeriani – che hanno accolto positivamente il provvedimento presentato dal gruppo del Pd: ora il presidente Rocca e gli assessori Ghera e Righini dovranno attivarsi in tempi brevi per recuperare nel bilancio regionale le risorse necessarie a garantire agli studenti del Lazio l’accesso gratuito al sistema di trasporto pubblico locale”. Con il provvedimento “stimiamo di avere minore traffico e una maggiore velocità commerciale – aveva spiegato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in occasione della presentazione della misura in Campidoglio lo scorso 5 settembre -. Questo abbonamento porta un maggiore incentivo alla intermobilità, ci sarà anche la gratuità della componente fissa della tariffa di monopattini bici e parcheggi di scambio. Così si incentiva l’uso anche di altri mezzi di trasporto. L’obiettivo complessivo è ridurre il numero di auto e rendere più attrattivo il trasporto pubblico”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Expo 2030, Meloni: “Con Roma portiamo la storia nel futuro, ogni nazione troverà il suo spazio”

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

Esplosi alcuni ordigni contro i militari a Gaza, Israele: “Prima violazione significativa della tregua”

Nelle ultime ore, tre ordigni esplosivi sono stati fatti esplodere accanto ai militari delle Forze di difesa israeliane (Idf) in due diverse località ...
Guayaquil bande criminali

Sierra Leone: quasi 2 mila detenuti evasi, molti ergastolani e condannati a lunghe pene

Un totale di 1.890 detenuti sono evasi domenica dal carcere centrale di Freetown, in Sierra Leone, 155 dei quali condannati all’ergastolo e agli altri...
cocaina

Tunisia: il dieci per cento dei minori di 13 anni ha assunto droghe

Le parole di Abdelmajid Zahaf, presidente dell'Associazione tunisina per la prevenzione delle tossicodipendenze

Cirio: “Con la Città dell’aerospazio Torino si passa dalle parole ai fatti”

Si passa dalle parole ai fatti. Credo qualche decennio a parlare di Città dell'Aerospazio e ora finalmente, grazie al lavoro con il Politecnico, con i...

Altre notizie

Usa, processo per frode: Trump testimonierà in propria difesa l’undici dicembre

La difesa di Trump ha anche presentato ricorso alla Corte d'appello contro l'ordine di silenzio impostogli dal giudice Arthur Engoron

Legge di Bilancio, Meloni: “Confronto costruttivo, difficile rendere strutturale il taglio del cuneo”

In mattinata a palazzo Chigi si è tenuto un tavolo con i sindacati in merito all’art. 33 del disegno di legge di Bilancio

Putin: “Creare uno Stato palestinese entro i confini del 1967 per porre fine al conflitto”

La creazione di uno Stato palestinese sovrano entro i confini del 1967 è una condizione chiave per la risoluzione del conflitto israelo-palestines...
piantedosi

Piantedosi: “L’accordo Italia-Albania ha destato interesse in Europa, può fare da modello pilota”

"Roma ha avuto un ruolo nell’affermazione dell’agenda europea del contrasto al traffico di migranti"