Nato: firmato memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

Secondo quanto riferito dall’emittente turca “Trt Haber”, l'intesa prevede la piena cooperazione dei due Paesi nordici con Ankara nella lotta contro il Pkk e le organizzazioni affiliate. Inoltre, l'accordo chiede che Stoccolma e Helsinki evitino l’imposizione di embarghi che riguardano il settore dell’industria della difesa

erdogan nato

Svezia e Finlandia hanno firmato un memorandum tripartito all’incontro avvenuto oggi a Madrid a margine del vertice della Nato. Lo riferisce l’agenzia di stampa turca “Anadolu”. Il memorandum riguarda il processo di adesione alla Nato di Svezia e Finlandia. L’incontro è stato presieduto dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, e ha visto la partecipazione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, del capo dello Stato finlandese Sauli Niinisto e della premier svedese Magdalena Andersson. Agli incontri erano presenti anche il ministro degli Affari Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, il direttore delle comunicazioni della presidenza turca Fahrettin Altun, il portavoce presidenziale Ibrahim Kalin e il direttore dell’intelligence turca Hakan Fidan. I colloqui sono stati organizzati per trovare un accordo tra i due Paesi nordici e la Turchia che fino ad oggi si è opposta all’ingresso di Stoccolma ed Helsinki nella Nato a causa del loro sostegno in patria a gruppi curdi che secondo Ankara sarebbero legati al Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk).

Secondo quanto riferito dall’emittente turca “Trt Haber”, l’accordo prevede la piena cooperazione dei due Paesi nordici con la Turchia nella lotta contro il Pkk e le organizzazioni affiliate. Inoltre, il memorandum chiede a Svezia e Finlandia di dimostrare solidarietà con la Turchia nella lotta al terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni. L’accordo prevede anche che i due Paesi nordici evitino l’imposizione di embarghi che riguardano il settore dell’industria della difesa, aumentando la cooperazione. Secondo i media turchi, il memorandum prevede anche l’adozione di misure concrete sull’estradizione di criminali terroristi.

Quello in corso è il processo di allargamento più rapido della Nato che ci sia mai stato. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, parlando ai giornalisti al termine dell’incontro con i leader di Turchia, Svezia e Finlandia durante il quale Ankara ha tolto il veto sull’adesione dei due Paesi nordici all’Alleanza. “Ricordiamo che a dicembre (Vladimir) Putin voleva firmare un accordo di sicurezza con la Nato, voleva meno Nato, adesso si trova più Nato, esattamente il contrario di quello che aveva annunciato. Abbiamo dimostrato a Putin che le nostre porte sono aperte”, ha affermato il segretario generale della Nato. Stoltenberg non ha fornito tempistiche per l’adesione, precisando che saranno i 30 parlamenti a decidere. “Molti parlamenti hanno avviato il processo, quindi penso che Paesi ratificheranno decisione il prima possibile”, ha aggiunto.

Il vertice Nato di Madrid “parte bene” dopo che la Turchia ha ritirato il veto per l’ingresso nell’Alleanza di Svezia e Finlandia. Lo riferiscono fonti di Palazzo Chigi. “Trovato l’accordo sull’adesione di Svezia e Finlandia; finalizzato il nuovo concetto strategico della Nato. Il vertice di domani parte bene”, sottolineano le fonti, dopo che Turchia, Svezia e Finlandia hanno firmato un memorandum tripartito all’incontro avvenuto oggi a Madrid a margine del vertice della Nato.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram