Banner Leonardo

Napoli zona rossa, per il sindaco de Magistris “è inevitabile”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Zona rossa inevitabile a Napoli ma anche in Campania. E’ questa la previsione del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine del Consiglio comunale tenutosi oggi. “I contagi crescono – spiega il primo cittadino – così come i ricoveri ospedalieri e l’occupazione delle terapie intensive”. La prospettiva di de Magistris è chiudere oggi in vista di una “primavera più tranquilla”.


Rispetto al rinvio delle amministrative ha detto “dalle notizie che abbiamo recepito si sta lavorando a un unico provvedimento che rinvii tutte le elezioni”. “Comprese – aggiunge il primo cittadino – le regionali in Calabria”. De Magistris, candidato alla presidenza della Regione, sottolinea: “Questa decisione sottolinea un’assenza di rispetto nei confronti dei cittadini calabresi: qui le elezioni erano già previste per l’11 aprile perché manca un presidente, al momento c’è solo un vicepresidente facente funzioni”. “Nonostante sussista un incombente problema democratico – rileva de Magistris – il rinvio è giustamente motivato da misure di carattere sanitario. La soluzione più logica, tuttavia, sarebbe rinviare alla prima data in cui il numero di contagi sia diminuito, come ad esempio il mese giugno, coniugando così la necessità sanitaria e democratica”. Per il candidato alla presidenza calabrese, la data di ottobre non sarebbe auspicabile, e sarebbe un provvedimento “non motivato da ragioni sanitarie, ma di natura politica”.

“Siamo una piccola lista civica, ma facciamo paura”, sottolinea de Magistris. “Inoltre – aggiunge – ci sono una serie di obblighi in vista della competizione elettorale che non toccano i grandi partiti, come ad esempio la raccolta delle firme che abbiamo lanciato oggi”. “Per le amministrative – conclude il sindaco di Napoli – ci potrebbe stare un rinvio, perché nei Comuni ci sono sindaci democraticamente eletti, ma per la Calabria votare a ottobre significa stare un anno senza presidente democraticamente eletto”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Tajani a confronto con Baerbock: sui migranti Italia e Germania hanno obiettivi comuni ma divergenze sulle Ong

Il ministro degli Esteri italiano dopo l'incontro con l'omologa tedesca: "Nessuno fa la guerra alle Ong, ma non possono essere una sorta di calamita per i migranti irregolari che, casualmente, vengono portati sempre in Italia”
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

Migranti: Ue vicina all’intesa per il regolamento sulla gestione, l’Italia chiede tempo per esaminare la pro...

Il dossier ha subito un'accelerata netta nella giornata di ieri, quando il cancelliere tedesco Scholz ha assicurato il sostegno della Germania ai trattati sul Patto
pfizer figliuolo

Figliuolo: “Da Meloni grandissima attenzione ai territori alluvionati, sono soddisfatto”

“Ad oggi sono stati erogati circa 70 milioni di contributi di immediato sostegno per circa 23 mila famiglie"
senato decreto ucraina Concorrenza

Decreto Asset: via libera dall’Aula del Senato alla fiducia, il testo passa alla Camera

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Rixi "Sì ai canoni sulle concessioni marittime, fondi per l'autotrasporto, velocizzazione del Terzo Valico e della nuova Diga foranea di Genova"

Altre notizie

Spagna: i partiti indipendentisti catalani chiedono un nuovo referendum per sostenere il governo Sanchez

Dopo aver chiesto l'amnistia per gli indipendentisti catalani come requisito imprescindibile per favorire l'investitura alla presidenza di Sanchez, ora Erc e JxCat hanno messo sul tavolo un'altra, difficile, richiesta

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"