Banner Leonardo

Myanmar: gli Stati Uniti sono preoccupati per la proroga dello stato di emergenza

"La brutalità e il disprezzo del regime per le aspirazioni democratiche del popolo birmano continuano a prolungare la crisi"

Washington
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Gli Stati Uniti sono “profondamente preoccupati” per la proroga dello stato di emergenza da parte del regime militare al potere in Myanmar. Lo dichiara il dipartimento di Stato in un comunicato, sottolineando che il Paese sprofonda “nella violenza e nell’instabilità”. Dal colpo di stato di due anni e mezzo fa, il regime militare ha effettuato centinaia di attacchi aerei e bruciato decine di migliaia di case, denuncia Washington, aggiungendo che più di 1,6 milioni di persone si ritrovano sfollate. “La brutalità e il disprezzo del regime per le aspirazioni democratiche del popolo birmano continuano a prolungare la crisi”, prosegue la nota. Gli Usa continueranno a lavorare con i partner e gli alleati per far sì che il regime risponda delle sue azioni e a impegnarsi perché i sopravvissuti abbiano giustizia e il Paese un futuro democratico. Washington, infine, ribadisce la richiesta di porre fine alle violenze, rilasciare le persone ingiustamente detenute e consentire l’accesso dell’assistenza umanitaria senza ostacoli.


La giunta militare al potere in Myanmar dal golpe del 2021 ha prorogato lo stato di emergenza per altri sei mesi, fino al 31 gennaio 2024. L’annuncio è stato dato ieri dall’emittente statale “Mrtv” dopo la riunione odierna del Consiglio nazionale di difesa e sicurezza, alla vigilia della data della scadenza. Un comunicato ha spiegato che sono ancora necessarie misure di sicurezza per garantire un’elezione libera ed equa e perché si voti senza timore. È la quarta volta che lo stato di emergenza viene prorogato. Ciò significa che le elezioni non si terranno ad agosto, come aveva ipotizzato il capo della giunta, generale Min Aung Hlaing, né entro l’anno. Lo stesso Min Aung Hlaing, il 13 luglio aveva parlato dei problemi di sicurezza nella regione di Sagaing e negli Stati di Chin e Kayah, dichiarazioni che avevano fatto prevedere l’ulteriore estensione. La Costituzione, redatta dai militari, consente solo due proroghe di sei mesi “in situazioni normali” e stabilisce che le elezioni si tengano entro sei mesi dalla revoca. Alla terza proroga, a gennaio, la giunta ha definito le condizioni “straordinarie”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Patto di stabilità, Gentiloni: “Accordo entro domani al 51 per cento”

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis conferma: "Intesa possibile tra oggi e domani"
CARLO MAPELLI DOCENTE

Ex Ilva, Mapelli (Polimi): “Il governo ricapitalizzi o proceda con l’amministrazione straordinaria”

La società è ormai da mesi in crisi di liquidità e il socio privato Arcelor Mittal ha ribadito ieri di non essere disposto a rifinanziarla secondo la quota che gli compete

Putin: “Le azioni occidentali distruggono il sistema di relazioni economiche”

"Siamo la più grande economia europea e in termini di crescita siamo ora davanti a tutti i principali Paesi dell'Ue"

Germania, “Bild”: il bilancio per il 2024 non verrà approvato prima della fine dell’anno

Il quotidiano riferisce di un messaggio telefonico che Katja Mast, deputata del Partito socialdemocratico tedesco (Spd), ha inviato agli altri parlamentari
nuova via della seta

L’Italia lascia la Nuova via della seta, cooperazione e dialogo proseguiranno tramite il partenariato strategico

La disdetta del protocollo d’intesa firmato nel 2019 dall’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stata notificata tramite una “nota verbale” fatta pervenire dal ministero degli Esteri all’ambasciata cinese in vista del 23 dicembre, termine ultimo per impedire un tacito rinnovo dell’accordo per un altro quinquennio

Altre notizie

Medio Oriente: Israele bombarda la moschea Al Awda nel nord di Gaza

Haniyeh (Hamas): "Un nuovo negoziato solo dopo lo stop all'operazione militare di Israele a Gaza"

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato