Banner Leonardo

Mosca accusa l’Ucraina di aver tentato il sabotaggio di due centrali atomiche

Arrestati due ucraini che stavano preparando gli attacchi, oltre a due loro complici russi. Ricercato un quinto uomo dalla doppia nazionalità

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il Servizio federale per la sicurezza della Russia (Fsb) ha sventato un attacco terroristico organizzato dall’intelligence ucraina contro due centrali nucleari prima del 9 maggio. Lo ha riferito oggi l’ufficio stampa dell’Fsb. Come ha spiegato l’organismo, un gruppo di sabotatori ha tentato di minare più di 30 linee elettriche ad alta tensione delle centrali nucleari di Leningrado e Kalinin, situate nelle regioni di San Pietroburgo e Tver. “Secondo il piano dei servizi segreti ucraini, il sabotaggio avrebbe (…) danneggiato il normale funzionamento delle centrali nucleari, causando gravi danni economici e reputazionali alla Federazione Russa”, ha aggiunto l’Fsb. I servizi di sicurezza hanno arrestato due sabotatori ucraini che stavano preparando gli attacchi, oltre a due loro complici russi. Un altro sabotatore con doppia cittadinanza russo-ucraina è stato inserito nella lista dei ricercati.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni conferma a Saied il sostegno italiano alla Tunisia. E lancia l’idea di una conferenza a Roma sui migranti

“La stabilizzazione del quadro politico e di sicurezza, la crescita della democrazia in Tunisia è indispensabile per la Tunisia, ma anche per l’Italia, perché si possa insieme raggiungere potenziali che sono straordinari dal nostro punto di vista”

Compravendita di navi e armi alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

Su disposizione della Procura di Napoli, la Digos partenopea sta effettuando una serie di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici romani di tutti gli indagati

Papa Francesco in ospedale per controlli: è tornato a Santa Marta

Gli accertamenti sono legati alle difficoltà respiratorie sofferte dal Pontefice negli ultimi mesi

Italia e Libia verso la firma di accordi in materia di sicurezza, energia e infrastrutture

Il premier libico, Abdulhamid Dabaiba, è atteso a Roma domani e dopodomani

Altre notizie

Torino, oltre 1,8 milioni di passeggeri all’aeroporto Caselle nei primi cinque mesi del 2023

"I nuovi voli internazionali, come ad esempio il Vilnius e lo Stoccolma, hanno registrato tassi di riempimento molto elevati, confermando l’aumento dell’interesse dall’estero per il Piemonte", ha affermato l'ad di Torino Airport, Andrea Andorno

Oggi il voto di fiducia alla Camera sul decreto della Pubblica amministrazione

E’ previsto per oggi il voto di fiducia posto dal governo sul decreto della Pubblica amministrazione in discussione alla Camera e che contiene gli eme...

Francia: Mattarella e Macron inaugurano al Louvre “Napoli a Parigi”, mostra con i capolavori di Capodimonte

Tra i capolavori, ci sono quelli di alcuni dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Michelangelo, Masaccio o il Parmigianino

Napoli: sgominata rete di falsari, in circolazione cinque milioni di banconote contraffatte

Le indagini dirette dalla procura di Napoli Nord hanno consentito di individuare dieci soggetti accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate

Iran: svelato il missile ipersonico di produzione nazionale

Il missile può viaggiare a velocità molto elevate e ha una portata di 1.400 chilometri