L’ex sottosegretario alla Presidenza del consiglio ed ex garante dell’Antitrust, Antonio Catricalà, si è ucciso questa mattina nel balcone del suo appartamento a Roma, nel quartiere Parioli. Catricalà si è tolto la vita con un colpo di pistola. Catricalà aveva 69 anni. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia scientifica per tutti i rilievi del caso. Secondo quanto si apprende la moglie era in casa con lui.
La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha espresso il cordoglio suo personale e del Senato e fatto osservare un minuto di silenzio in Aula. Tanti i messaggi dal mondo della politica. “Grande amico, grande servitore dello Stato, Antonio Catricalà lascia un incolmabile vuoto in tutti quelli che lo hanno conosciuto e hanno avuto l’onore e il privilegio di lavorare con lui. È un dolore fortissimo” ha affermato il una nota il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. L’improvvisa morte di Catricalà “mi addolora profondamente. Conoscevo Antonio da tantissimi anni, e ne ho sempre apprezzato l’intelligenza, la dedizione ai delicati ruoli che ha ricoperto durante la sua carriera, la cultura del lavoro, il senso dello Stato. Perdiamo una personalità di assoluto valore e un uomo delle istituzioni. Cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo bruttissimo momento” ha detto invece Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie.
“Ho sentito fino a ieri al telefono Antonio Catricalà. I suoi pareri giuridici, le sue opinioni sempre garbate e centrate, la sua serietà e la sua ineguagliabile sapienza giuridica ne hanno fatto un riferimento prezioso per coloro che hanno potuto fruire della sua amicizia, della sua competenza, della sua grandissima esperienza” ha scritto in una nota il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri. “Quando ho avuto responsabilità di governo e Antonio era segretario generale della presidenza del consiglio, il suo apporto nell’affrontare complessi passaggi legislativi fu fondamentale. Quando fu sottosegretario alla presidenza con il governo Monti la sua presenza fu decisiva per conservare difficili equilibri, in una fase di estrema difficoltà per l’Italia. Alla guida dell’Antitrust e ovunque abbia svolto le sue funzioni di insigne giurista ha agito con saggezza e equilibrio”.
Anche Fratelli d’Italia ha espresso il proprio cordoglio attraverso le parole della leader, Giorgia Meloni: “Sono rimasta incredula e scioccata dinanzi alla notizia della tragica scomparsa di Antonio Catricalà. Grande servitore dello Stato, fu anche sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Con profondo rispetto, porgo alla famiglia le mie più sentite condoglianze”. “Le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi del professor Antonio Catricalà. È stato un grande uomo delle istituzioni in tutti i ruoli svolti sempre con grande professionalità. Coniugava sapienza tecnica e acuta sensibilità politica. Conservo come un ricordo prezioso e formativo la comune esperienza durante il governo Letta” ha affermato in una nota il deputato di Liberi e uguali, Stefano Fassina.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram