Banner Leonardo

Morto l’ex sottosegretario Antonio Catricalà, si è tolto la vita nella sua casa di Roma

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’ex sottosegretario alla Presidenza del consiglio ed ex garante dell’Antitrust, Antonio Catricalà, si è ucciso questa mattina nel balcone del suo appartamento a Roma, nel quartiere Parioli. Catricalà si è tolto la vita con un colpo di pistola. Catricalà aveva 69 anni. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia scientifica per tutti i rilievi del caso. Secondo quanto si apprende la moglie era in casa con lui.


La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha espresso il cordoglio suo personale e del Senato e fatto osservare un minuto di silenzio in Aula. Tanti i messaggi dal mondo della politica. “Grande amico, grande servitore dello Stato, Antonio Catricalà lascia un incolmabile vuoto in tutti quelli che lo hanno conosciuto e hanno avuto l’onore e il privilegio di lavorare con lui. È un dolore fortissimo” ha affermato il una nota il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. L’improvvisa morte di Catricalà “mi addolora profondamente. Conoscevo Antonio da tantissimi anni, e ne ho sempre apprezzato l’intelligenza, la dedizione ai delicati ruoli che ha ricoperto durante la sua carriera, la cultura del lavoro, il senso dello Stato. Perdiamo una personalità di assoluto valore e un uomo delle istituzioni. Cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo bruttissimo momento” ha detto invece Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie.

“Ho sentito fino a ieri al telefono Antonio Catricalà. I suoi pareri giuridici, le sue opinioni sempre garbate e centrate, la sua serietà e la sua ineguagliabile sapienza giuridica ne hanno fatto un riferimento prezioso per coloro che hanno potuto fruire della sua amicizia, della sua competenza, della sua grandissima esperienza” ha scritto in una nota il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri. “Quando ho avuto responsabilità di governo e Antonio era segretario generale della presidenza del consiglio, il suo apporto nell’affrontare complessi passaggi legislativi fu fondamentale. Quando fu sottosegretario alla presidenza con il governo Monti la sua presenza fu decisiva per conservare difficili equilibri, in una fase di estrema difficoltà per l’Italia. Alla guida dell’Antitrust e ovunque abbia svolto le sue funzioni di insigne giurista ha agito con saggezza e equilibrio”.

Anche Fratelli d’Italia ha espresso il proprio cordoglio attraverso le parole della leader, Giorgia Meloni: “Sono rimasta incredula e scioccata dinanzi alla notizia della tragica scomparsa di Antonio Catricalà. Grande servitore dello Stato, fu anche sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Con profondo rispetto, porgo alla famiglia le mie più sentite condoglianze”. “Le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi del professor Antonio Catricalà. È stato un grande uomo delle istituzioni in tutti i ruoli svolti sempre con grande professionalità. Coniugava sapienza tecnica e acuta sensibilità politica. Conservo come un ricordo prezioso e formativo la comune esperienza durante il governo Letta” ha affermato in una nota il deputato di Liberi e uguali, Stefano Fassina.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

L’intelligence britannica: elevato logoramento e numerosi avvicendamenti tra gli ufficiali russi

In un aggiornamento quotidiano pubblicato dal ministero della Difesa di Londra, a titolo di esempio, viene citata l’esperienza del 247mo reggimento d’assalto aviotrasportato, che ha visto il proprio comandante cambiare per ben tre volte dall’inizio della guerra in Ucraina

Clima, Coldiretti: si chiude l’estate più calda della storia

Una stagione con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 1,15 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo

Sardegna: la Regione pubblica il bando per la valorizzazione dei giovani migranti

La dotazione finanziaria è pari a 150 mila euro, a valere su risorse regionali

Altre notizie

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Scomparsa di Giorgio Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato