Banner Leonardo

Morte Luca Attanasio, presidente congolese Tshisekedi annuncia l’arresto di alcuni sospetti

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

In Repubblica democratica del Congo (Rdc) sono stati arrestati alcuni sospetti collegati all’attacco avvenuto lo scorso 22 febbraio nella provincia orientale del Nord Kivu e nel quale sono morti l’ambasciatore d’Italia Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il collaboratore del Programma alimentare mondiale (Pam) Moustapha Milambo. Lo ha detto il presidente, Felix Tshisekedi, citato dal quotidiano congolese “Actualité”, precisando che in base ai dati raccolti con gli arresti e gli interrogatori dei sospetti sembra accertata la presenza di “un’organizzazione” alle spalle di quanto accaduto, formata da aggressori organizzati in bande armate e di cui si cercano i leader. “Le indagini continuano. Ci sono sospetti che sono stati arrestati ed interrogati. Al di là di questi sospetti, c’è sicuramente un’organizzazione. Sono banditi che intercettano e aggrediscono gli automobilisti sulla strada, organizzati in bande e che hanno sicuramente qualcuno che li guida. Questo è tutto ciò che dobbiamo mettere insieme e risalire come una catena”, ha detto Tshisekedi. Il presidente congolese, che quest’anno ricopre anche il ruolo di presidente ad interim dell’Unione africana, si è espresso durante la sua visita a Parigi tenuta nei giorni scorsi in occasione della Conferenza per il sostegno alle economie africane, un appuntamento internazionale convocato dalla presidenza francese e nel cui contesto ha incontrato il presidente Emmanuel Macron.


Il presidente: “Conoscevo personalmente Attanasio”

Tshisekedi ha quindi commentato come “drammatico” quanto accaduto ad Attanasio. “Conoscevo personalmente questo ambasciatore. È terribile. Sono rimasto davvero sconvolto dalla sua morte”, ha aggiunto il presidente, sottolineando che la conoscenza lo “motiva ancor più a trovare i responsabili e soprattutto a porre fine a queste sacche di violenza nella Rdc orientale”. Il capo dello Stato ha quindi precisato che le indagini si stanno svolgendo in collaborazione con i servizi segreti italiani, con cui “si sta lavorando molto intensamente”. Tre indagini sono in corso sui fatti: una sotto la direzione del dipartimento per la sicurezza e la protezione delle Nazioni Unite (Undss), la seconda italiana e la terza delle autorità congolesi.

Nel tentativo di frenare le continue violenze che solo quest’anno hanno provocato la morte di centinaia di persone e costretto alla fuga più di un milione e mezzo di abitanti, dal 6 maggio Tshisekedi ha dichiarato la legge marziale nelle due province orientali dell’Ituri e del Nord Kivu per la durata di un mese. Almeno 120 gruppi armati sono attivi nell’est della Rdc, un’area in cui vivono 20 milioni di persone. Secondo i dati delle Nazioni Unite, almeno 2,2 milioni di persone sono state costrette a sfollare dalla sola provincia del Nord Kivu fino a metà aprile, mentre alla fine del 2020 oltre 5,2 milioni di persone erano già sfollate in tutto il Paese, una delle cifre più alte al mondo.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici anche sui canali social di Nova News su FacebookTwitterLinkedInInstagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

landini

Legge di Bilancio, Landini annuncia: “Lo sciopero è confermato”

“Continua ad essere una manovra sbagliata che fa cassa sul lavoro dipendente e sui pensionati, che non combatte la precarietà e non dà un futuro serio al nostro Paese"

Putin: “Creare uno Stato palestinese entro i confini del 1967 per porre fine al conflitto”

La creazione di uno Stato palestinese sovrano entro i confini del 1967 è una condizione chiave per la risoluzione del conflitto israelo-palestines...
piantedosi

Piantedosi: “L’accordo Italia-Albania ha destato interesse in Europa, può fare da modello pilota”

"Roma ha avuto un ruolo nell’affermazione dell’agenda europea del contrasto al traffico di migranti"

Israele ha ricevuto l’elenco degli ostaggi che saranno rilasciati oggi

Il primo ministro Israele, Benjamin Netanyahu, ha ricevuto l'elenco degli ostaggi che verranno rilasciati oggi, mentre la pausa umanitaria nella Stris...

Altre notizie

Cina-Italia, Bernini inaugura la Settimana della scienza: focus sull’innovazione e sui nuovi fondi alla ricerca

La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha inaugurato oggi a Pechino la dodicesima Settimana Cina-Italia della Scienza, della...

Niger: la giunta militare revoca la legge anti-trafficanti, vacilla la strategia Ue di gestione dei flussi

Con una mossa destinata ad avere ripercussioni non di poco conto, la giunta militare del Niger ha annunciato l'abrogazione di una legge che criminaliz...
elicottero AW119Kx

Airbus fa volare un elicottero completamente automatizzato con un tablet

Il tablet consente di gestire le fasi di lift off, taxi, decollo, crociera, avvicinamento e infine atterraggio nell'ambito di un volo di prova di un'ora

La Commissione europea presenta un piano per rafforzare le reti elettriche

Si prevede che il consumo di elettricità nell'Ue aumenterà di circa il 60 per cento da oggi al 2030

Decreto Energia, Pichetto: “Sul mercato libero trattiamo con l’Ue per la gestione dei tempi”

"Noi non vogliamo assolutamente mettere in discussione quello che è un quadro europeo condiviso"