Banner Leonardo

Morte Attanasio, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio per due dipendenti del Pam

Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza erano i due organizzatori della missione del Programma alimentare mondiale durante la quale Attanasio e Iacovacci furono uccisi

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza, i due dipendenti del Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite indagati di omicidio colposo per la vicenda della morte dell’ambasciatore d’Italia, Luca Attanasio, e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi il 22 febbraio 2021 in un agguato nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc). Leone e Rwagaza erano i due organizzatori della missione dell’est del Paese africano durante la quale Attanasio e Iacovacci furono uccisi.


Attanasio e Iacovacci erano rimasti uccisi in un attacco armato contro un convoglio del Pam nei pressi del villaggio di Kanyamahoro, nel nord-est del Paese.  Il convoglio era partito da Goma, capitale provinciale del Nord Kivu, ed era diretto a Rutshuru, circa 66 chilometri a nord, per una visita di monitoraggio a un programma di alimentazione scolastica. Il tragitto taglia il Parco nazionale dei Virunga, una delle prime aree protette in Africa, designata dall’Unesco come sito patrimonio dell’umanità sin dal 1979 ma non estranea alle violenze in corso da decenni nel Nord Kivu.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

hunter biden

Usa: Hunter Biden vuole testimoniare al Congresso il prossimo 13 dicembre

“Abbiamo già visto l’utilizzo di sessioni a porte chiuse per manipolare, finanche distorcere i fatti e disinformare il pubblico. Per questo, proponiamo un’udienza a porte aperte", si legge in una lettera inviata dal team legale dell’uomo d’affari alla commissione di Controllo e Sorveglianza della Camera dei rappresentanti

Expo 2030, Meloni: “Con Roma portiamo la storia nel futuro, ogni nazione troverà il suo spazio”

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

Esplosi alcuni ordigni contro i militari a Gaza, Israele: “Prima violazione significativa della tregua”

Nelle ultime ore, tre ordigni esplosivi sono stati fatti esplodere accanto ai militari delle Forze di difesa israeliane (Idf) in due diverse località ...
Guayaquil bande criminali

Sierra Leone: quasi 2 mila detenuti evasi, molti ergastolani e condannati a lunghe pene

Un totale di 1.890 detenuti sono evasi domenica dal carcere centrale di Freetown, in Sierra Leone, 155 dei quali condannati all’ergastolo e agli altri...
cocaina

Tunisia: il dieci per cento dei minori di 13 anni ha assunto droghe

Le parole di Abdelmajid Zahaf, presidente dell'Associazione tunisina per la prevenzione delle tossicodipendenze

Altre notizie

Cirio: “Con la Città dell’aerospazio Torino si passa dalle parole ai fatti”

Si passa dalle parole ai fatti. Credo qualche decennio a parlare di Città dell'Aerospazio e ora finalmente, grazie al lavoro con il Politecnico, con i...

Usa, processo per frode: Trump testimonierà in propria difesa l’undici dicembre

La difesa di Trump ha anche presentato ricorso alla Corte d'appello contro l'ordine di silenzio impostogli dal giudice Arthur Engoron

Legge di Bilancio, Meloni: “Confronto costruttivo, difficile rendere strutturale il taglio del cuneo”

In mattinata a palazzo Chigi si è tenuto un tavolo con i sindacati in merito all’art. 33 del disegno di legge di Bilancio

Putin: “Creare uno Stato palestinese entro i confini del 1967 per porre fine al conflitto”

La creazione di uno Stato palestinese sovrano entro i confini del 1967 è una condizione chiave per la risoluzione del conflitto israelo-palestines...