Banner Leonardo

Milano in bicicletta: al via il progetto “Guidami” con tre itinerari ciclabili

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Milano in bicicletta. Da Abbiategrasso a Missori in automobile ci vogliono mediamente 16 minuti, contro i 22 del tram e i dieci della bicicletta, ma si producono 345g di CO2 e si brucia una trentina di calorie, a differenza delle cinquanta spese sulle due ruote o delle 133 a piedi. Due buoni motivi per scegliere una mobilità dolce in città. A sottolinearlo, da oggi e per un mese, è anche “Guidami”, un progetto multilingue di comunicazione che vede disseminati lungo tre itinerari cittadini 198 cartelli di segnaletica tattica integrata dove è possibile leggere la distanza dalla destinazione finale da quel punto, i tempi di percorrenza a piedi, in bici, in bus o tram e in auto e le relative informazioni di sostenibilità (CO2 emessa, calorie bruciate) per ciascuna modalità di trasporto.


Milano in bicicletta con un QRCode

Abbiategrasso-Missori, Costantino-Loreto, Gambara-Stovani: tre itinerari per un totale di 23km. Grazie ad un QRCode i cittadini potranno accedere a una pagina Facebook con consigli utili per gli spostamenti sostenibili in città e l’uso della bicicletta e potranno inviare un messaggio al numero WhatsApp 3714424223 per dare la propria visione di sostenibilità.

Il progetto, promosso da Legambici Aps, è patrocinato dal Comune di Milano e co-finanziato dalla Commissione europea attraverso il bando “NoPlanetB” per Milano, conta la collaborazione di Legambiente Lombardia, della cooperativa Tuttinsieme che ha tradotto le informazioni dei cartelli in sette lingue (arabo, bengalese, cinese, inglese, italiano, singalese, spagnolo) e tradurrà i messaggi che arriveranno al numero indicato sui cartelli, Agesci Milano che ha coinvolto 20 ragazzi nella realizzazione della segnaletica e nel posizionamento lungo le direttrici indicate. “Allo stato attuale è l’esperimento di segnaletica tattica più esteso mai realizzato in Italia – sottolinea Federico Del Prete, presidente di Legambici Aps capofila del progetto –. Ci aspettiamo grandi risultati dai commenti e dai riscontri che i cittadini di tutte le nazionalità vorranno inviarci al numero WhatsApp disponibile in sette lingue”.

Questa mattina è stato presentato il progetto in via Padova (angolo Via L. Cambini), di fronte a uno dei cartelli, alla presenza dell’assessore all’Urbanistica e Verde del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, della presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto, del presidente di Legambici Aps Federico Del Prete, della responsabile NoPlanetB Italia Eleonora Puddu.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Roma: tre consiglieri municipali passano a Forza Italia. L’assessore Regimenti: Siamo la squadra più attrattiva

Il senatore Maurizio Gasparri sui nuovi innesti: "Insieme ai consiglieri regionali Colarossi, Della Casa ed altri esponenti del territorio avremmo una presenza ancora più incisiva per il servizio ai cittadini"
pistorius difesa germania

Il ministro della Difesa tedesca Boris Pistorius ha assicurato il sostegno agli Stati baltici sulla questione ucraina

Riga è stata la prima tappa del viaggio di tre giorni che porterà l'esponente del Partito socialdemocratico tedesco anche a Tallinn domani e dopodomani, 26 e 27 settembre

Piemonte 2024: Lupi incorona Cirio in attesa dell’ok definitivo dalla coalizione di centrodestra

I dubbi emersi sulla posizione di Fratelli d'Italia dovrebbero essersi sciolti nel fine settimana

Meloni: “A un anno dalla formazione del governo, la nazione è più credibile, stabile e ascoltata”

Il capo dell'esecutivo aggiunge: "Il 2024 sarà un anno molto importante, l’anno delle grandi riforme di cui questa nazione ha bisogno: la riforma fiscale in primis, ma anche l’avvio della riforma costituzionale e quella sulla giustizia"

Altre notizie

Migranti: in ambito europeo si sta lavorando per l’istituzione di un’area Sar nelle acque tunisine

Dell'idea si sarebbe parlato durante una colazione di lavoro tenutasi tra i rappresentanti permanenti dell'Ue e la Commissione europea sul tema dell'attuazione del memorandum d'intesa con la Tunisia

In Lombardia sono state introdotte nuove disposizioni sulle limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti

L'obiettivo è consentire il rientro nei limiti fissati dalla normativa europea e statale dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2

Egitto: fonti “Nova”, Al Sisi annuncia domani la candidatura alle presidenziali previste a dicembre

Il presidente 68enne può candidarsi per un terzo mandato grazie agli emendamenti costituzionali del 2019 che hanno anche esteso la durata dei mandati presidenziali

Roma: patti tra pubblico e privato per la tenuta e il rilancio dell’economia urbana

Secondo l'analisi della Banca d'Italia negli ultimi vent’anni l’economia ha registrato un arretramento degli investimenti

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito