Banner Leonardo

Milano: centri sociali e antagonisti in strada per ricordare Davide “Dax” Cesare

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

È stato carico di tensione il 18esimo anniversario dell’assassinio Davide “Dax” Cesare, ragazzo di 26 anni frequentatore del centro sociale milanese O.R.So. che la sera del 16 marzo del 2003, mentre si trovava in compagnia di Antonino Alesi e Fabio Zambetta in via Brioschi, angolo via Zamenhof fuori dal pub Tipotà, è stato aggredito a coltellate da Giorgio Morbi e dai suoi figli Federico e Mattia. A partire dalle 17 il quartiere “Ticinese” è stato blindato dalle Forze dell’ordine con un imponente dispositivo predisposto dal questore Giuseppe Petronzi che ha visto in strada circa 400 operatori tra Polizia e Carabinieri.


Due le manifestazioni in programma: la prima quella dei centri sociali, con la partecipazione di circa 250 persone, che hanno organizzato una passeggiata antifascista da piazzale Abbiategrasso fino a via Brioschi. Sotto la targa che ricorda Dax hanno deposto dei fiori poi si sono spostati, in modo ordinato e distanziato lungo i marciapiedi, fino in via Gola dove aveva sede l’O.R.So. Alle 20 invece si erano dati appuntamento gli anarchici con l’intento di dare vita a un corteo con ritrovo in via Brioschi all’incrocio di via Zamenhof. A presidiare la situazione, con la direttiva di concedere solo un sit-in statico, gli uomini della Digos, coadiuvati dal reparto Mobile della Polizia e i militari del battaglione dell’Arma.

Le forze dell’ordine hanno chiuso in una stretta i circa sessanta anarchici scesi in strada, tra cui esponenti del circolo Gallipettes, di Cuore in Gola, ma anche presenze individuali delle realtà antagoniste di Torino, Saronno (Va) e Rovereto (Tn). Il livello di tensione è salito rapidamente solo per pochi minuti, intorno alle 20.30, quando i manifestanti hanno provato, senza riuscirci, a partire dietro uno striscione rinforzato con pannelli di plexiglas. Dopo due ore di stallo nel triangolo Meda-Zamenhof-Borromini, i militanti anarchici hanno desistito dai loro intenti e sono stati fatti defluire scortati dagli agenti verso la vicina via Gola ormai lasciata libera dai primi manifestanti. Diversi cori contro la Digos e la polizia, qualche fumogeno acceso ma nessun incidente.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

Napolitano: martedì il funerale laico in piazza Montecitorio

La camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica sarà aperta domenica alle ore 10 al Senato alla presenza di Mattarella e La Russa

Ucraina-Sudan: Zelensky e al Burhan si incontrano all’aeroporto di Shannon

L'incontro avviene dopo che di recente i media statunitensi hanno rivelato che i servizi speciali dell’Ucraina sarebbero responsabili di una serie di attacchi e sabotaggi recentemente condotti nell’area di Khartum

Roma: nuova via Tiburtina, Gualtieri inaugura l’opera bloccata da 19 anni

"Sono orgoglioso di un team di questo livello. Abbiamo fatto tantissimo per ottenere questo successo e lo faremo ancora", ha dichiarato il sindaco della Capitale

Usa: lo sciopero dei lavoratori del settore auto si allarga agli stabilimenti di General Motors, Ford e Stellantis

"Martedì andrò in Michigan per unirmi al picchetto e essere solidale con gli uomini e le donne del sindacato United Auto Workers mentre lottano per una giusta parte del valore che hanno contribuito a creare", ha annunciato il presidente Usa Biden

Altre notizie

Fonti stampa: colloqui diplomatici segreti tra Regno Unito e Russia durante la guerra in Ucraina

Secondo una fonte diplomatica consultata dalla testata “i weekend”, edizione del fine settimana del quotidiano britannico “i”, Londra non ha comunque promosso attivamente negoziati di pace

Niger: la giunta militare accusa Guterres di aver impedito la partecipazione di Niamey all’Assemblea Onu

In un decreto letto in diretta televisiva dal colonnello Amadou Abdramane, il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria accusa il Segretario generale della Nazioni Unite, con la complicità della Francia e di due capi di Stato francofoni della Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale

Scontri tra l’esercito libanese e le forze israeliane al confine

La missione di interposizione delle Nazioni Unite nel sud del Libano (Unifil) sta monitorando le tensioni nella zona di Bastra

Svezia: uno smottamento causa gravi danni a un’autostrada nel sudovest del Paese

Una decina di veicoli, un’area di foresta, uno spazio commerciale con una stazione di rifornimento e un fast food sono coinvolti
iraq al sudani

Il premier dell’Iraq Sudani in visita in Russia nelle prossime settimane

Il capo della diplomazia di Mosca ha affermato, in una nota, la volontà del suo Paese di "sviluppare le relazioni bilaterali tra i due paesi amici"