Banner Leonardo

Von der Leyen in visita in Emilia-Romagna: “L’Europa è con voi”

"È stato straziante vedere le inondazioni, l'acqua, la terra sommersa, coperta dall'acqua, ma anche il fango e le profonde cicatrici delle numerose frane", ha affermato la presidente della Commissione

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il sostegno della Commissione europea può essere molto importante in questa fase dell’alluvione in Emilia-Romagna. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen all’aeroporto di Bologna. “Faremo richiesta” per l’attivazione del fondo di solidarietà europea, ha affermato Meloni, sottolineando “i problemi multiformi con cui abbiamo a che fare” e citando la necessità di tenere conto anche degli altri fondi su cui servirà sostegno, come quelli agricoli.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha voluto visitare l’Emilia-Romagna “per rendersi conto” della situazione, ha aggiunto il presidente del Consiglio. Meloni ha poi ringraziato anche i capi di Stato e di governo che hanno dimostrato solidarietà verso l’Italia. Anche l’attivazione del meccanismo europeo di protezione civile è testimonianza di questa solidarietà a livello Ue, ha rilevato Meloni.
“Sul piano dell’emergenza, il governo ha dato un segnale di impegno molto significativo”, ha aggiunto il premier. “In 48-72 ore si sono trovati 2,2 miliardi di euro” per l’emergenza, ha sottolineato Meloni, che ha poi rilevato l’importanza di mettere in sicurezza il territorio produttivo ma anche di far ripartire la didattica. “C’è poi una seconda fase che riguarda una definizione precisa dello stato delle cose e dei danni”, ha aggiunto la premier, secondo cui si troveranno poi altre risorse “con cui faremo la nostra parte”.
La reazione orgogliosa dei cittadini dell’Emilia-Romagna di fronte all’alluvione mette il governo nella condizione di “fare del nostro meglio per essere alla loro altezza”, ha continuato Meloni. “Quando sono venuta qui la scorsa domenica, la cosa che mi ha colpito di più è stata la reazione della gente”, grazie a “un popolo molto orgoglioso”, che “non si è abbattuto e non si rassegna”, e questo “ci mette di fronte alla responsabilità di fare del nostro meglio per essere alla loro altezza”. Meloni ha poi ringraziato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, per il lavoro svolto nell’emergenza.
“Quando arriverà il tempo della ricostruzione, ci occuperemo del commissario della ricostruzione”, ha affermato Meloni. Il presidente del Consiglio ha evidenziato come in questa fase è necessario non capire chi spenderà le risorse ma dove trovarle.
von der Leyen: “L’Europa è con voi”
“L’Europa è con l’Italia”, ha detto la presidente della Commissione europea. “È stato straziante vedere le inondazioni, l’acqua, la terra sommersa, coperta dall’acqua, ma anche il fango e le profonde cicatrici delle numerose frane”, ha detto. “È stato molto utile vedere dall’alto l’ampiezza dei danni e della devastazione, ma anche i problemi molto diversi che ha causato”, ha aggiunto. Sono qui per inviare un messaggio chiaro. L’Europa è con voi”.
“Attivare il fondo di solidarietà è urgente”, ha concordato von der Leyen. “C’è una regola chiara. C’è un piccolo pagamento anticipato, che verrà effettuato. È standardizzato per ogni catastrofe allo stesso modo, ma poi deve essere effettuata la valutazione dei danni, in modo da avere un’idea più chiara di quale potrebbe essere il nostro contributo europeo. Questo avverrà entro i prossimi tre mesi e poi vedremo cosa sarà possibile fare”, ha dichiarato. “Ho ricevuto una lettera dal presidente della regione e lavoreremo quindi a stretto contatto, ma la fonte principale sarà il fondo di solidarietà”, ha aggiunto.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Il caccia cinese passa a poca distanza dall’aereo Usa: incidente sfiorato nei cieli del Mar cinese

Secondo il dipartimento della Difesa Usa, il caccia cinese ha tagliato bruscamente la strada all’aereo statunitense, costringendo il pilota a virare all’interno della turbolenza di scia del J-16 per evitare uno schianto

Tajani: “In Kosovo deve prevalere il buon senso. I militari italiani feriti non sono in gravi condizioni”

Il ministro degli Esteri ha affermato di aver avuto colloqui con il premier serbo Vukic e con quello kosovaro Kurti: "Ho invitato tutti alla prudenza e a evitare iniziative unilaterali”

Il Campidoglio cede sugli esercizi alimentari, stop di altri sei mesi ai nuovi laboratori

A termine del lungo braccio di ferro, tra amministrazione comunale e comitati cittadini, la maggioranza di centrosinistra ha deciso di andare in proroga sul blocco delle licenze e di aggiornarsi tra sei mesi

Non cala la tensione in Kosovo. Vucic: “Il ritiro dei falsi sindaci è un prerequisito per la pace”

Le proteste di ieri sono sfociate in scontri con il lancio di molotov, petardi e pietre, che hanno provocato feriti tra le forze militari della Kfor. Secondo una nota del ministero della Difesa, tra i 34 feriti ci sono 14 militari italiani, tutti appartenenti al nono Reggimento Alpini

Mattarella nei territori feriti dell’Emilia-Romagna: “Non siete soli”

“Tutta l'Italia vi è vicina, e non sarete soli in questa rinascita” che “deve essere veloce”, ha detto il capo dello Stato incontrato i cittadini colpiti dall'alluvione

Altre notizie

L’America Latina scivola verso l’orbita sino-russa

Il presidente brasiliano Lula ha promesso a Maduro il sostegno per un eventuale ingresso del Venezuela nel Brics. E ha caldeggiato in Cina il sostegno finanziario all'Argentina

Stoltenberg: “Possibile adesione della Svezia alla Nato già a luglio”

"Stiamo lavorando per avere una decisione già a Vilnius", ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, facendo riferimento al vertice in programma l'11 e 12 luglio

Maxi schermi all’Olimpico per la finale Siviglia-Roma. Il piano sicurezza della Capitale: mille agenti in campo

La Questura ha disposto un cospicuo spiegamento di forze dell'ordine: saranno circa mille gli agenti impegnati, con lo stadio Olimpico al centro dell'attenzione, visto che saranno in migliaia i tifosi giallorossi che seguiranno la partita ai maxi schermo

Stellantis inaugura in Francia la prima gigafactory per produrre batterie per le auto elettriche

Alla cerimonia ha partecipato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso: "Questo stabilimento dimostra il valore dei programmi di interesse comune europei, come Ipcei batterie 1, che vede la partecipazione di sette Paesi membri e cinque imprese italiane"

Erdogan prepara la squadra di governo: possibile annuncio venerdì 2 giugno

Il presidente turco possiede una maggioranza relativa in parlamento: seppur costretto ad affidarsi agli alleati, può decidere di mantenere in carica alcuni ministri sacrificando le loro cariche parlamentari