In un’intervista al settimanale “Chi” – in uscita domani – la presidente del Consiglio Giorgia Meloni parla della sua esperienza a palazzo Chigi dopo dieci mesi di incarico come premier. “E’ come stare sull’ottovolante 24 ore su 24. Ogni giorno è una sfida e riuscire a tenere insieme tutto è veramente difficile. A volte ti viene il desiderio di scendere da quell’ottovolante, di fermarti un momento e di tornare alla normalità. Ma – spiega – è un pensiero che ti lambisce la mente solo per qualche istante e poi svanisce. Perché sai che quello che stai facendo ha uno scopo, un senso più grande”, afferma Meloni.
La premier racconta poi di essere riuscita a ritagliarsi qualche giorno di vacanza: “Sono più di due anni che non mi fermo e, a un certo punto, la stanchezza eccessiva rischia di farti perdere lucidità e concentrazione. Poi si sa che la Puglia è una delle mie mete preferite, se non fosse che è la principale nemica delle mie diete. E’ un ponte naturale tra Occidente e Oriente, per questo il governo l’ha scelta per ospitare i lavori del G7 nel 2024″.
Meloni parla anche del suo ruolo da mamma: “Le rinunce sono tante, sicuramente. A volte mi manca la quotidianità, le piccole cose, anche le più semplici. La mia vita è sempre stata una gara contro il tempo, ma ora lo è come mai prima. Per questo faccio ogni giorno i salti mortali per comprimere al massimo la mia folle agenda e ritagliare più tempo possibile per stare con mia figlia Ginevra. Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo e non possiamo permetterci il lusso di sprecarlo”, conclude la presidente del Consiglio.
Meloni poi, parlando delle relazioni diplomatiche che intrattiene ogni giorno, confessa che Rishi Sunak, il primo ministro britannico, è il leader straniero con cui ha legato di più. “Sia io che lui – ha spiegato – abbiamo affrontato un tabù nelle nostre nazioni: io sono la prima donna presidente del Consiglio in Italia, lui è il primo premier britannico figlio di immigrati”, ha raccontato.
Restituire agli italiani orgoglio, coraggio e fiducia. E’ uno dei sogni nel cassetto della presidente del Consiglio. La premier al riguardo ha aggiunto: “Guardarmi indietro, tra qualche anno, quando questa esperienza sarà finita, e sapere che non avrei potuto fare di più. Essere fiera di quello che ho realizzato. Insomma, fare semplicemente ciò che è giusto per l’Italia e restituire al nostro popolo quel pizzico di orgoglio, coraggio e fiducia che gli servono per tornare a stupire il mondo”.
Sul suo stile di vita, la premier confessa che “purtroppo non è ancora riuscita a rinunciare alle sigarette e smettere è uno dei suoi prossimi obiettivi, insieme al riprendere a correre”. Per rilassarsi “quando posso scappo in palestra – ha sottolineato la premier – Prima ci riuscivo molto più spesso e mi dispiace rinunciare, perché per me lo sport è sempre stato una formidabile valvola di sfogo”, ha concluso Meloni.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram